22 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Sarà Irene Priolo, la vicepresidente facente funzioni di presidente della Regione Emilia Romagna, a gestire come commissario la nuova alluvione che ha colpito la Romagna e il Bolognese.Oggi è arrivata la nomina ufficiale da parte dei vertici della Protezione civile nazionale. Per fronteggiare l'emergenza,...
20 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Per fornire aiuto agli alluvionati della Romagna, oltre ai vigili del fuoco si è attivato anche il consorzio di Bonifica dell'Emilia centrale, che ha inviato pompe idrovore e relativo personale. Al momento, la gestione dell'emergenza nelle zone in difficoltà conta dieci vigili del fuoco e cinque volontari della...
19 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Dieci vigili del fuoco reggiani si sono recati nelle scorse ore in Romagna, a Faenza e a Bagnacavallo (Ravenna) per dare una mano ai colleghi impegnati in decine e decine di comuni che, per la terza volta in un anno e mezzo, sono finiti sott'acqua dopo l'alluvione che ha colpito tutta la regione, ma con particolare forza...
3 maggio, 20240REGGIO EMILIA - E' passato un anno dalla prima delle due alluvioni che hanno messo in ginocchio un'area vasta della Romagna. Dalle prime ore si mise in moto la macchina degli aiuti, giunti anche dal nostro territorio."Lungo una via, in discesa, si vedeva il segno dell'acqua. Le case erano state inondate fino al primo piano. Le...
25 agosto, 20230BOLOGNA - Come contributo di primo sostegno, sono stati erogati 45 milioni di euro a oltre 15mila cittadini nelle zone colpite dall'alluvione di maggio, accreditati sul conto corrente di cittadini e famiglie che hanno avuto l'abitazione danneggiata.A fornire i numeri, la Regione Emilia Romagna che ricorda anche il "lavoro senza...
19 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Le alluvioni, le frane, le esondazioni, gli smottamenti e la somma chiesta dalla Regione al Governo per i danni in Romagna e, più marginalmente, in Emilia. "Mi aspettavo che, alla luce di necessità dell'Emilia Romagna presentate per 8,8 miliardi, non si mettesse in dubbio la bontà del dato, anche perché noi...
25 maggio, 20230MOLINELLA (Bologna) - Quel che si dice della gente di qua è tutto vero e Selva Malvezzi di Molinella ne è la fotografia. La rabbia c'è, non è che tutti abbiano voglia di parlare. Ma mentre i piedi sono nell'acqua, si benedice il fatto che non sia fango; mentre si svuota la propria casa, ci si rallegra perché forse quel comò...
25 maggio, 20230MOLINELLA (Bologna) - Pezzi di paesi, pezzi di argine, pezzi di un ponte che non c'è più. Molinella è come un puzzle andato in frantumi. Le due frazioni di San Martino in Argine e Selva Malvezzi non sono più collegate tra loro, il comune non comunica più direttamente con Bologna.Le distanze che prima si coprivano in 5-6 minuti,...
24 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Sono attesi nella giornata odierna a Cesena 60 tifosi della Reggiana, appartenenti al Gruppo Vandelli, pronti a dare una mano nelle zone ancora critiche. Sempre oggi arriveranno a Cesena e Conselice (Ra) tre carichi di aiuti per le popolazioni alluvionate raccolti nella giornata di sabato scorso dal Vandelli e dalle...