1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Una nota reggiana ha animato la veglia “Tu sei Pietro. Confessio fidei con i giovani italiani”, nel tardo pomeriggio di giovedì in piazza San Pietro alla presenza del pontefice: l’animazione liturgica, infatti, è stata curata dal coro dell’Istituto diocesano di musica e liturgia di Reggio, al quale si sono...
27 luglio, 20251REGGIO EMILIA - Monsignor Tiziano Ghirelli, incaricato papale per i beni artistici ed architettonici della basilica di San Pietro in Vaticano, è stato nominato "Interlocutore referente" presso la Pontificia Accademia di Teologia a Roma. Nell’ambito delle nuove mansioni che Papa Francesco prima e Papa Leone ora assegnano ai...
9 luglio, 20250ROMA - Una settimana di sole senza il caldo soffocante dell'ultimo periodo fino al weekend. Sono queste in estrema sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. che annuncia giornate senza afa con massime intorno ai 30°C e minime ben sotto i 20°C, specie al Centronord.
"Le prossime ore - afferma -...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - E' finita. C'è il punto definitivo da parte della giustizia italiana. Paolo Bellini è stato uno degli esecutori della strage di Bologna, uno dei responsabili della morte di 85 persone e del ferimento di altre 200, uno dei killer del 2 agosto 1980. La Cassazione ha messo la parola fine all'ennesima vicenda giudiziaria...
30 giugno, 20250ROMA - A Roma la sesta sezione penale della Cassazione potrebbe emettere in nottata o al massimo domani l'attesissima sentenza sulla strage del 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna. E il principale imputato è il 72enne killer reggiano Paolo Bellini, accusato di concorso in strage e condannato all'ergastolo nei giudizi...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì 26 giugno nella sede di Rete Ferroviaria Italiana a Roma una delegazione del Comune di Reggio formata dal sindaco Marco Massari, dal vicesindaco Lanfranco de Franco, dall’assessore all’urbanistica Carlo Pasini e dal capo di gabinetto Marco Pedroni con Aldo Isi, nuovo amministratore delegato della...
26 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Reggio Emilia esempio a livello nazionale per le politiche di integrazione, inclusione e intercultura. I progetti e le attività in atto nella nostra città sono stati presentati nel corso di un incontro ospitato alla Camera dei Deputati. A rappresentare Reggio l'assessora Marwa Mahmoud e il presidente della fondazione...
21 giugno, 20250REGGIO EMILIA - A dieci giorni dalla comunicazione del Governo che segnalava difficoltà nella liquidità necessaria a trasferire integralmente la prima rata del Fondo di Solidarietà Comunale 2025, i sindaci dei Comuni della provincia di Reggio esprimono seria preoccupazione per la persistenza del problema e per la fragilità delle...
10 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Aprire una scuola di formazione per i vigili del fuoco a Reggio, nell'area delle ex Officine Reggiane, e nello stesso Parco Innovazione realizzare anche la nuova caserma per superare quella attuale della Canalina: la proposta - non nuova per la verità - è stata avanzata dal deputato di Fratelli d'Italia Gianluca...
29 maggio, 20250REGGIO EMILIA - E adesso chiamatelo TramTreno. Il Comune di Reggio ha ufficialmente presentato al Ministero dei Trasporti il progetto aggiornato della Tranvia che, se finanziato, cambierebbe radicalmente la mobilità del capoluogo. Nel 2021, il precedente progetto entrò in graduatoria come finanziabile, ma i fondi finirono per andare...