5 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Un'area di 180mila metri quadrati, di cui 50mila coperti: è qui, lungo la via Emilia tra Masone e Bagno, nell'area produttiva dell'ex Aia, che Ferrarini realizzerà il suo nuovo stabilimento. Il nuovo azionista di controllo dell'azienda, Roberto Pini, a capo del gruppo omonimo, ha firmato nei giorni scorsi il...
2 giugno, 20240REGGIO EMILIA - I vigili del fuoco sono intervenuti in tarda mattinata, intorno alle 12, nello stabilimento della Ferrarini a Rivaltella a causa di un incendio divampato nel locale compressori. Il lavoro degli uomini del 115 è durato per quasi tre ore, la produzione non ha subito alcun danno, nessuna persona è rimasta...
24 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - "L'impegno del gruppo Pini è quello di mantenere la produzione nel territorio di Reggio e sono già avanzate le trattative per trovare altre collocazioni industriali".Sido Bonfatti, il professionista modenese che ha curato la regia delle tre procedure concorsuali del gruppo Ferrarini per conto della famiglia, è...
8 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Si riunisce di nuovo domani (martedì 9 ottobre) l'adunanza dei creditori di SAF, la Società Agricola Ferrarini in concordato preventivo con un passivo di 252 milioni di euro. E questa dovrebbe essere la volta buona. Lo scorso 21 ottobre l'udienza era stata rinviata su istanza di uno dei creditori, l'Agenzia...
9 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Si svolgerà il 21 ottobre, in Tribunale a Reggio, l'adunanza dei creditori della Società Agricola Ferrarini. In questo servizio accendiamo un faro sulle società lussemburghesi della famiglia.
***
Il dissesto di Ferrarini può essere guardato da tre punti di osservazione. Il primo è Rivaltella, quartier generale...
29 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Incontro sulla situazione di Ferrarini, questa mattina, tra i vertici del gruppo e le organizzazioni sindacali. La proprietà ha rassicurato i sindacati sul buon andamento dell'azienda e ha ribadito che la lavorazione dei cotti sarà trasferita da Rivaltella. Due le opzioni illustrate: un nuovo stabilimento oppure...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Unicredit non è l'unica banca che, per recuperare una parte dei crediti che vanta verso aziende e persone fisiche della galassia Ferrarini, sta cercando di aggredire il patrimonio della famiglia. Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, il gruppo creditizio milanese ha ottenuto il pignoramento di una ventina di immobili,...
16 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Unicredit ha ottenuto dal Tribunale di Reggio il pignoramento di una ventina di immobili di proprietà di Lina Botti, vedova dell'imprenditore Lauro Ferrarini, scomparso nel 2010. Tra questi beni, oltre a molti terreni agricoli nel comune di Reggio, ci sono anche due fabbricati di valore. Il primo è un edificio a uso...
14 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - "All'interno della Ferrarini i lavoratori devono sopportare un continuo clima di terrore": a denunciare pubblicamente la situazione è il delegato Flai Cgil dello stabilimento di Lesignano in provincia di Parma. Il riferimento è alle presunte pressioni da parte dell'azienda nel convincere i dipendenti che la scelta...
7 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Che fine hanno fatto i 37 milioni - euro più euro meno - che Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, ha incassato tra il 2012 e la fine del 2018 per la vendita della villa di Rivaltella? Leggendo le 135 pagine della perizia sui patrimoni personali di amministratori ed ex amministratori di Ferrarini spa, è...