14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Viene da chiedersi dove possa arrivare, in termini di visitatori, la Reggia di Rivalta, se questi sono i numeri del solo parco: 4.500 le presenze nell'ultimo fine settimana, quello dedicato alle Giornate d'Autunno del Fai. Il secondo dato di accessi più alto in Italia dopo quello registrato nell'ex sede della...
29 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Quattro furti negli ultimi quattro anni, due negli ultimi tre mesi. Preziosi spariti, i ricordi di una vita razziati, la casa a soqquadro. Soprattutto, il terrore e la consapevolezza che potrà accadere di nuovo. "Mi muovo per casa tenendo stretta la borsetta da una stanza all'altra, quando esco a fumare in giardino porto...
17 settembre, 20250BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna si conferma tra le più virtuose in Italia per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Dal 2011 sono stati finanziati 49 immobili per un valore complessivo di oltre 7,9 milioni di euro. Solo nel 2025 sono stati stanziati 1,1 milioni per 39 progetti in tutte le province,...
9 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Inaugurati a fine giugno, i rinnovati giardini della Reggia di Rivalta hanno conquistato i reggiani e non solo, visto il via vai di curiosi che si registra soprattutto nei weekend e nelle serate. Decisamente meno in tarda mattinata e primo pomeriggio, visto il sole che picchia, la poca ombra e l'assenza di un vero e...
18 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Negli ultimi giorni abbiamo parlato più volte dell'aumento, o forse sarebbe meglio parlare di ritmo costante, dei furti nelle abitazioni e nei cortili del quartiere San Pellegrino, in particolare di via Tassoni. Sono diverse in realtà le zona della città da cui arrivano alle forze dell'ordine, e anche alla nostra...
29 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Anche Carlotta d'Orleans si stropiccerebbe gli occhi nel rivedere il parco della piccola Versailles che aveva fatto costruire quando, nel 1700, la Corte Estense si era insediata a Rivalta. Lei aveva voluto il giardino estivo e il belvedere, le vasche con le fontane, il prato da ballo e il frutteto, le grotte animate per...
24 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Saranno due giornate di festa a celebrare l’apertura, tanto attesa dai reggiani, del parco della Reggia di Rivalta, che viene restituito alla città dopo un importante intervento di recupero funzionale e valorizzazione - oltre 7 milioni di euro investiti, 6,8 del Ministero della Cultura, 700mila del Comune - che ha...
11 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Ottocento metri per liberare Rivalta dal traffico. Sono iniziati a metà aprile i lavori di realizzazione del secondo stralcio della bretella che collegherà la storica via del Buracchione, alle spalle della reggia, alla tangenziale di Canali, dove la variante alla statale 722 fa dal 2009, giorno della sua inaugurazione...
8 maggio, 20250REGGIO EMILIA - La squadra di matematica della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo Don Borghi di Rivalta si è fatta valere alle finali nazionali delle Olimpiadi della matematica "Kangaourou", alle quali hanno partecipato fin dalle prime selezioni circa 1.500 scuole di tutta Italia. Le finali sono andate in scena a Cervia...
15 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ogni giorno, quando escono gli studenti, è il caos al polo scolastico di Rivalta: il parcheggio selvaggio dei genitori crea confusione e mette a rischio la sicurezza degli stessi ragazzi. A denunciare la situazione sono alcuni genitori e insegnanti. Noi siamo stati a vedere com'era la situazione oggi all'una al suono...