5 dicembre, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - "Con i soldi che arriverebbero non pagheremmo neanche il riscaldamento nelle scuole". A parlare è il sindaco di Rubiera Emanule Cavallaro. La concretezza delle risorse traslate dalla carta ai territori, il capire se siano poche o tante, è tutta nella nella sua affermazione e nelle decine e decine di esempi...
7 ottobre, 20210BOLOGNA - Nuovi fondi per ripartire dopo le chiusure imposte dall’emergenza Covid-19. Risorse stanziate dallo Stato e dalla Regione. Per un totale di 48 milioni di euro. Sono 31,5 i milioni di euro che arrivano all’Emilia-Romagna dalla ripartizione dei fondi nazionali previsti dalla legge di conversione del DL Sostegni (41/2021)...
23 settembre, 20210BOLOGNA - Sono in dirittura d’arrivo i fondi nazionali, stanziati dal Governo, per sostenere la ripartenza dell’industria turistica della montagna dopo le chiusure imposte dalla pandemia. Fondi che si aggiungono al pacchetto di ristori regionali, già stanziati dalla Giunta gli scorsi mesi, pari a 2.5 milioni di euro.Per quanto...
17 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Giornata decisiva per le riaperture di molti settori e lo slittamento del coprifuoco alle 23. Nelle proposte della cabina di regia al Consiglio dei Ministri anche la riapertura dal 15 giugno dei matrimoni all’aperto e al chiuso ma con il «green pass» . Dunque le nozze sospese per coronavirus ora sperano di poter...
24 aprile, 20210VENTASSO (Reggio Emilia) - Dopo una stagione invernale inesistente l'Appennino spera in un'estate migliore dal punto di vista del turismo, anche perché i ristori arrivati sono davvero esigui. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Ventasso a Buongiorno Reggio.
***
"Hanno perso tutto". Un'intera stagione invernale cancellata per il...
12 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Una piccola boccata d'ossigeno è in arrivo per i bar e i ristoranti provati dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria. Nella nostra provincia 1.258 attività avevano presentato domanda per i contributi messi a disposizione dalla Regione. Le richieste accettate sono state 1.245. Si tratta di imprese che nel complesso...
3 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Per presentare le domande c'è tempo fino al prossimo 28 maggio. Per accedere agli aiuti sono necessari alcuni requisiti: avere la partita Iva attiva al 23 marzo 2021, data di entrata in vigore del decreto Sostegni; aver avuto ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro nell’anno 2019; aver avuto nell’anno...
31 marzo, 20210BOLOGNA - È stato approvato oggi dall’Assemblea legislativa senza voti contrari il progetto di legge della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna che interviene quindi ancora con nuovi ristori pari a 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione (quale,...
19 marzo, 20210BOLOGNA – Dalla Regione Emilia Romagna altri 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia di Covid19: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione (quale, ad esempio, quella su treni, navi e attività di catering), terzo settore, attività produttive e famiglie fragili dei territori alluvionati nel...
12 marzo, 20210BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 2 milioni di euro di risorse proprie per i titolari di licenza Taxi e autorizzazione di Ncc penalizzati dai mancati ricavi relativi all’anno 2020. Una platea, quella interessata a questa misura, di oltre 3.200 persone che, per ottenere il bonus, dovranno fare richiesta attraverso...