5 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Tanti turisti a Reggio lo scorso fine settimana grazie agli eventi di Fotografia Europea, ma anche diversi ristoranti chiusi per il turno di riposo. Un paradosso che ha fatto e sta facendo molto discutere. Molti operatori del settore, del resto, lamentano da tempo difficoltà nel reperire personale (camerieri e addetti...
25 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Iniziative a favore della riapertura delle attività di ristorazione sono state avanzate in queste ultime ore da Emanuele Cavallaro e Giuseppe Daviddi rispettivamente sindaci di Rubiera e Casalgrande. "Ci auguriamo si uniscano gli altri sindaci della provincia", si legge in una nota della Confcommercio di Reggio, a firma...
25 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - La chiusura di bar e ristoranti sta mettendo in grave difficoltà chi deve pranzare fuori per lavoro. Sulla questione si alzano le richieste dalle amministrazioni locali. Ad oggi solo le mense restano accessibili a chi lavora per ditte convenzionate. Per tutti gli altri il servizio resta però inaccessibile, e non basta...
22 dicembre, 20200QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Una trentina di prenotazioni sfumate per il pranzo di Natale, una decina per quello della vigilia e poi il cenone di capodanno che non si farà. Il ristorante Ca' Matilde di Rubbianino di Quattro Castella, uno dei pochi in provincia che vanta un chef stellato, con le nuove regole inserite nel...
10 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Si allunga la lista dei ristoranti che decidono di chiudere, perché l'apertura solo a pranzo non sostiene i costi dell'attività. Abbiamo incontrato uno dei titolari di un'attività a pochi metri da Piazza Fontanesi a Reggio.
***
"La nostra attività si svolge quasi interamente di sera e a malincuore abbiamo...
1 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Lo stop alle 18 dei ristoranti è all'origine di una crisi profonda del settore, che nel Reggiano rischia di vedere chiudere il 65% delle attività. Intanto, alberghi e agriturismi con camere, esclusi dal Dpcm, possono continuare a servire la cena: una situazione che ha scatenato i soliti furbetti.Gli stessi che,...
30 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Il Lambrusco conferma di essere il vino più venduto, davanti a Montepulciano d’Abruzzo, Chianti Docg, Sangiovese e Barbera. Emerge da una ricerca che l'istituto Iri ha elaborato per Vinitaly (la celebre fiera di Verona rinviata quest'anno al 18-21 aprile del prossimo anno). Sono stati analizzati i...