8 luglio, 20250Servizio TG Reggio
di Cristiana BoniREGGIO EMILIA - Sono in crescita, a fine marzo 2025, i prestiti erogati dal sistema bancario in provincia di Reggio Emilia. L’aumento, rispetto al primo trimestre del 2024, è stato del 2,4% (nel 2024 si era registrato un +1,0%), con un volume complessivo di impieghi attestato a circa 22,6...
6 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Prestiti in calo e risparmi in crescita nel 2023 a Reggio. Per quanto riguarda la prima considerazione, la flessione, rispetto al 2022, è stata dello 0,2%, per un volume complessivo di impieghi attestato a 22,24 miliardi di euro. I dati rilasciati dalla Banca d'Italia e analizzati dall'Ufficio studi della Camera di...
7 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Secondo l'ultimo Rapporto della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia dell'Emilia-Romagna, nel 2022 è continuata la corsa dei tassi d'interesse bancari. I tassi pagati dalle imprese sui prestiti connessi a esigenze di liquidità sono passati in un anno dal 2,8 al 3,9%. Molto salato il conto pagato dalle piccole...
16 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - L'impennata delle spese per i consumi colpiscono anche gli enti locali. Tra questi il Comune di Reggio che lotta con un aumento di 6 milioni di euro. Allo studio le misure per risparmiare dove è possibile.
***
Due le parole chiave per affrontare l'impennata dei costi energetici per il Comune di Reggio,...
19 settembre, 20220 REGGIO EMILIA - A fine giugno 2022 sono risultati in aumento del 9,5% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 21,11 miliardi di euro. I dati rilasciati dalla Banca d’Italia e analizzati dall’Ufficio studi della Camera di Commercio...
1 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Nuovo record per i depositi bancari in provincia. A fine 2021 le somme in giacenza sui conti correnti di famiglie e imprese reggiane si attestavano a 19 miliardi e 231 milioni di euro, in crescita di circa 600 milioni rispetto al 2020. Dopo il balzo del 18% registrato nel 2020, l'anno scorso la crescita è stata del...
7 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - In primavera il Credem distribuirà agli azionisti più di 100 milioni di euro di dividendi (0,3 euro per azione), il 50% in più rispetto all'anno scorso. Può permetterselo, perché nel 2021 il gruppo di via Emilia San Pietro ha chiuso il miglior bilancio della sua storia: 1,3 milioni di clienti, oltre 90 miliardi...
25 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La nostra provincia affronta la crisi derivata dall'emergenza sanitaria con dati positivi sui risparmi, come emerge dall'ultimo report della Banca d'Italia sull'economia regionale. Nel 2019 infatti i depositi bancari sui conti correnti di famiglie e imprese reggiane sono passati da 14 miliardi e 417 milioni di euro a 15...
8 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Come si presentava, da un punto di vista finanziario, l'economia reggiana all'alba dell'esplosione dell'emergenza sanitaria da Covid-19? L’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio sui dati Bankitalia al 31 dicembre 2019, restituisce una fotografia delle dinamiche creditizie per la provincia di Reggio...