11 ottobre, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna rinnova l'impegno per i medici specializzandi e finanzia con 1,8 milioni 72 contratti di formazione. I nuovi contratti - spiega la Regione - si aggiungono ai 1.393 finanziati dallo Stato e ai 10 dalle Aziende sanitarie regionali portando a quota 1.475 i posti disponibili su tutto il territorio per i medici che...
29 settembre, 20220BOLOGNA – Via libera da parte dell’Assemblea legislativa alla Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027 che prevede quasi un miliardo di euro per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo l’approvazione dell’Aula, il Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027...
14 settembre, 20220BOLOGNA - Via stufe e camini fortemente inquinanti e largo a nuovi impianti di riscaldamento, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Sono gli incentivi messi a disposizione dalla Regione per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie a biomassa ormai...
12 luglio, 20220BOLOGNA - Ridurre le emissioni, agendo simultaneamente su trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico, pianificando interventi sia in ambito locale che a livello di bacino padano e nazionale, per prevenire o ridurre gli effetti nocivi per la salute umana e per l’ambiente. Sono queste le linee strategiche del Piano per la...
5 luglio, 20220BOLOGNA - Ieri in tarda serata il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per siccità per cinque regioni: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte. Per Emilia Romagna verrebbe stanziato il fondo più cospicuo, circa 11 milioni.
"Ringrazio il Governo e il presidente Draghi per l'accoglimento...
23 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna reclama lo stato di emergenza nazionale per la siccità. Avanti tutta dunque sulla richiesta ribadita ieri a Roma dall’assessora regionale all’Ambiente Irene Priolo nell’incontro con il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.
Ieri a Roma c’è stato anche un altro incontro sull’autonomia con...
13 giugno, 20220BOLOGNA - Questa mattina davanti alla sede della Regione la Funzione Pubblica della Cgil regionale ha manifestato per chiedere la stabilizzazione del personale precario e lo stanziamento delle risorse aggiuntive. Al sit in era presente anche l'assessore alla sanità, Raffaele Donini, che al sindacato non ha nascosti i suoi timori e ha...
21 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Mettere in sicurezza, ristrutturare oppure costruire edifici destinati ad asili nido e scuole dell’infanzia. Servono anche a questo i fondi del cosiddetto Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un bando in scadenza il prossimo 28 febbraio mette a disposizione 230 milioni di euro ai Comuni dell'Emilia Romagna. Nella...
15 febbraio, 20220BOLOGNA - Presto l’Emilia-Romagna potrebbe tornare in zona bianca: lo ha annunciato oggi l'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini, durante il punto della pandemia in commissione assembleare. E succederà grazie al calo dell’incidenza dei casi Covid, all’Rt attorno allo 0,7, alla diminuita pressione sui ospedali. Ha poi...
13 gennaio, 20220BOLOGNA – Vaccinare ancora di più, accelerando sui più giovani, e semplificare. Dall'Emilia Romagna - con Regione, sindaci dei comuni capoluogo e presidenti di Provincia uniti - si leva un appello al Governo per fronteggiare la nuova fase della pandemia, dominata dalla variante Omicron. Tenere insieme contrasto al virus e aperture -...