20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Per il 2025 l'Azienda Usl di Reggio prevede perdite per oltre 103 milioni. Una manovra che l'azienda sanitaria ha definito prudenziale tenendo conto di tutti i potenziali costi da una parte e dall’altra dei soli ricavi certi. Un bilancio di previsione che preoccupa."Certamente i numeri sono preoccupanti, purtroppo...
26 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Incentivare l'apertura di nuove attività commerciali nel centro storico di Reggio. Non però qualsiasi tipo di negozio, ma quelli che abbiano una vocazione artigianale e legata soprattutto ai prodotti tipici. Questo l'obiettivo di un bando che il Comune pubblicherà nei prossimi giorni e che metterà a disposizione...
21 febbraio, 20240MODENA - Allarme smog, Arpae ha rilevato picchi di inquinanti sia per le pm10, in cui la provincia peggiore è stata Piacenza, che per le pm 2,5 dove la maglia nera è andata a Modena. Grazie alla perturbazione attesa nei prossimi giorni l’Emilia-Romagna avrà una piccola tregua che interrompe le misure emergenziali del bollino rosso...
17 novembre, 20230MODENA - Per molti di loro è un'adesione ideale ma non pratica, dato che il loro settore è per natura considerato essenziale: medici e infermieri sono in corsia nel giorno dello sciopero, ma il loro grido d'aiuto prosegue forte e chiaro a fronte di una Manovra economica che ha dato risposte solo al più urgente dei problemi,...
15 novembre, 20230BOLOGNA - Prosegue l’impegno della Regione per la riduzione del rischio sismico nei fabbricati di proprietà pubblica di carattere strategico, e che possono essere utilizzati come sedi di protezione civile in caso di emergenza, oltre a offrire assistenza alla popolazione qualora si verifichi un terremoto.La...
5 agosto, 20230BOLOGNA - Boom di prenotazioni di esami e di visite mediche in Emilia Romagna nel primo semestre del 2023: oltre 100mila in più rispetto all’anno scorso. Un numero che non può che incidere anche sui tempi di attesa. In realtà la sanità della nostra Regione anche sotto questo aspetto è tra le più virtuose.
Basandoci sui dati...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Una situazione preoccupante". La definisce così Valerio Busseri dirigente della Provincia in tema di infrastrutture. E infatti le frane attive in appennino, che tre anni fa erano 90 e che i lavori di manutenzione avevano ridotto a 69, ora sono risalite a 96. 26 sono state censite solo nella seconda metà del mese di...
20 maggio, 20230BOLOGNA - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà già domani, nel pomeriggio, in Emilia-Romagna per un sopralluogo nelle aree colpite dall'alluvione. La premier lascerà il Giappone questa sera, in anticipo rispetto ai lavori del G7 che continueranno anche domenica, per atterrare domani nel primo pomeriggio in Italia. Il...
8 marzo, 20230BOLOGNA - “Servono cinque miliardi per far quadrare i conti della sanità”: Raffaele Donini, assessore regionale alla salute e coordinatore della Conferenza delle Regioni non ci gira intorno e batte cassa perché a rischio c’è il sistema sanitario nazionale. Una richiesta al governo che arriva da tutte le Regioni,...
29 novembre, 20220BOLOGNA - Incentivi ad università e imprese che assumono talenti, trattenendo chi potrebbe andar via per mancanza di opportunità e facendo tornare chi se n'è andato, i cosiddetti 'cervelli in fuga'. È il cuore della nuova legge promossa dalla giunta dell'Emilia-Romagna guidata da Stefano Bonaccini, che insieme all'assessore al Lavoro...