15 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Si rafforza l'alleanza tra Reggio Emilia e l'Appennino per la salvaguardia delle foreste, con l'obiettivo principale di assorbire più CO2. L'inserimento del nostro capoluogo e di altri comuni del territorio nella rete Mab 'L'Uomo e la Biosfera' rappresenta per Reggio il primo grande riconoscimento Unesco e un...
16 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Il 33° Consiglio internazionale di Coordinamento del Programma Unesco per l'Uomo e la Biosfera (MAB-ICC) ha approvato l'allargamento della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano proposta dal Ministero italiano. "Un piccolo grande passo nella rete mondiale delle nazioni. Siamo più forti...
20 febbraio, 20210CASTELNOVO MONTI - Mab Appennino si sta rivelando uno strumento eccellente lo sviluppo sostenibile delle comunità montane; sono oltre 70 i progetti già attivati o in corso di realizzazione.
Un grande impulso è derivato dai recentissimi stanziamenti della Legge di Bilancio 2021 a favore di scuole e comuni delle Riserve di Biosfera, ma...
8 dicembre, 20201REGGIO EMILIA - Ci sono due nuove candidature italiane alla rete mondiale delle riserve di biosfera Unesco; una è quella del Monte Grappa e l'altra l'allargamento della riserva dell'Appennino tosco emiliano. Tra un anno si concluderà l'iter di richiesta di ammissione.
***
La Riserva di biosfera dell'Appennino tosco emiliano...
6 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata all’adesione della citta di Reggio Emilia al progetto Riserva Mab Unesco, che si pone l’obiettivo di tutelare paesaggi ed ecosistema, di cui fanno già...
28 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Reggio, come altri comuni della provincia, vuole entrare a fare parte nella Riserva Unesco che tutela i paesaggi e l'ecosistema . Ne fanno già parte l'Appennino tosco emiliano e la zona del Po. In Consiglio Comunale la proposta è stata votata all'unanimità.
***
La candidatura adesso è ufficiale. La città di...
11 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Partecipazione e capitale umano: è il succo dei 70 i progetti messi in campo dalla Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che riguarda 34 comuni tra Reggio Emilia, Parma, Modena, Lucca e Massa.Se ne parlerà mercoledì 19 febbraio all'annuale assemblea consultiva della Riserva. I lavori, previsti...