15 dicembre, 20210BOLOGNA - Archiviata la fase perturbata tornano a salire le Pm10: ieri sono stati registrati sforamenti in tutte le centraline della regione. E siccome per i prossimi giorni è previsto tempo stabile, con sole, nebbia al mattino e gelate notturne, torna l'allarme smog. E in tutti i comuni dell'Emilia Romagna domani scattano le misure...
19 novembre, 20210BOLOGNA - Tempo nebbioso e stagnante, scattano nuovamente le misure emergenziali previste dal piano regionale antismog e questa volta per tutto il territorio dell'Emilia Romagna. Da domani, quindi, nuovo stop ai diesel Euro 4, all'uso di riscaldamento a biomasse (se è presente un impianto alternativo) ed è necessario abbassare le...
15 novembre, 20210MODENA - Bollino verde a Modena e Reggio Emilia: rientrano le misure emergenziali previste dalla manovra regionale antismog. Piove, e continuerà a farlo a tratti fino a mercoledì mattina, ripulendo ovviamente l'aria. Quindi da domani potranno tornare a circolare i diesel Euro 4, si potrà usare il riscaldamento a biomasse e alzare un...
27 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Le temperature ancora rigide di questi giorni, sotto alle medie abituali, e le previsioni per i prossimi giorni hanno indotto il Comune di Reggio a disporre la proroga dell’accensione del riscaldamento fino al 2 maggio per la durata massima di 7 ore giornaliere a decorrere dal 27 aprile e sino al 2 maggio...
26 marzo, 20210MODENA - Saranno in vigore da domani le misure emergenziali previste dalla manovra antinquinamento della Regione Emilia Romagna sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10 anche in vista di una situazione meteo stabile.
Le misure emergenziali scattano a Parma, Reggio Emilia e Modena ed estendono...
26 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Prosegue fino a lunedì 1 marzo compreso lo stop alla circolazione dei veicoli diesel euro 4 nell’area urbana di Reggio Emilia. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati nei giorni scorsi e le previsioni meteorologiche infatti hanno confermato le limitazioni emergenziali al traffico, come previsto dal...
19 febbraio, 20210BOLOGNA - E' durata poco l'aria pulita, poco più di una decina di giorni. Da mercoledì le Pm10 hanno tornato a sforare i limiti previsti di 50 microgrammi per metro cubo, ieri tutte le centraline Arpa erano fuorilegge. E siccome le previsioni parlano di tempo stabile anche per i prossimi giorni, sono scattate di nuovo le misure...
5 febbraio, 20210BOLOGNA - La situazione dell'inquinamento atmosferico in tutta la regione resta critica - e anche il meteo non sembra voler venire in aiuto - pertanto, in base al bollettino odierno dell'Arpae, vengono ulteriormente prorogati i provvedimenti emergenziali anti-smog in vigore ormai da una settimana: lo resteranno altri tre giorni, da...
1 febbraio, 20210BOLOGNA - Il maltempo dei giorni scorsi ha ripulito l'aria solo per un po'. Dopo il drastico calo del valore delle Pm10 iniziato nel week end del 23 e 24 gennaio, dallo scorso giovedì le polveri sottili sono tornate a crescere, registrando alcuni sforamenti. E siccome nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di un periodo stabile, da...
18 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Sono prorogate almeno fino a mercoledì le misure emergenziali anti-smog scattate già da venerdì scorso per lo sforamento delle Pm10, come previsto dalle norme regionali, che da questo mese sono state modificate, sia nella frequenza dei bollettini ARPAE – da due a tre la settimana – sia nel meccanismo che fa...