10 febbraio, 20230MODENA - Aria ancora inquinata in Emilia, confermate fino a lunedì le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Ancora limitazioni alla circolazione per i veicoli fino ai diesel Euro 5 e stop all'uso di riscaldamento a biomasse fino a quattro stelle, a Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Ferrara. Prossima rilevazione di...
23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Iren e ha annullato la sospensiva disposta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nel mese di ottobre, in merito agli aggiornamenti tariffari dopo la scadenza contrattuale. Si tratta insomma di una sorta di apertura alle modifiche contrattuali...
25 novembre, 20220MODENA - Nuova allerta smog in alcune delle città emiliane. Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.
Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti fino a diesel Euro 4 e al riscaldamento a biomasse con gli impianti più...
24 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Nelle scuole reggiane sarà attuata una riduzione negli orari di accensione dei riscaldamenti, per fare fronte alla crisi energetica. E' quanto emerso da un incontro tra l'assessore Raffaella Curioni, i dirigenti scolastici della città e il dirigente dell'ufficio scolastico provinciale. L'obiettivo è stato quello di...
BOLOGNA - Il tempo perturbato di questi giorni ha migliorato la qualità dell'aria, dopo alcuni sforamenti ripetuti di Pm10, e le previsioni meteo parlano ancora di pioggia e temperature in calo per un po': per questo in Emilia Romagna sono state revocate le misure emergenziali previste dal piano regionale antismog, scattate sabato...
11 novembre, 20220BOLOGNA - E' allerta inquinamento: tornano a scattare da domani, in tutta l'Emilia Romagna, le misure emergenziali antismog. In tutti i comuni con oltre 30mila abitanti, e quelli più piccoli che hanno aderito volontariamente al piano aria regionale, scatta di nuovo lo stop per i diesel Euro 4, oltre che per i veicoli più...
27 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Torna a essere "spazio" la parola più pronunciata nelle scuole. Se durante l'emergenza pandemica è stato necessario trovare spazio in più, ora si punta a restringere, o meglio, a ottimizzare, dice la neo vicepresidente della Provincia con delega alla Scuola Elena Carletti. L'ente locale è competente sui 21 istituti...
10 ottobre, 20220MODENA - Ospite della Settimana della Bioarchitettura e sostenibilità, Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, ha lanciato qualche segnale di speranza sul caro energia, tema ovviamente centrale della 19esima edizione. “vediamo la luce in fondo al tunnel – ha spiegato – riferendosi ai prezzi del metano sulla Borsa di...
29 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Entrano in vigore, anche a Reggio, sabato 1 ottobre le limitazioni del Piano Aria integrato regionale (Pair) messo a punto dalla Regione per contenere gli inquinanti e migliorare la qualità dell’aria nel difficile – per concentrazioni di Pm10 oltre i limiti consentiti - periodo autunnale e invernale.Le...
1 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Una situazione sempre più grave quella legata all'aumento dei costi energetici che pesa sulle famiglie ancora di più su quelle che abitano nei condomini che a Reggio sono serviti dal teleriscaldamento. Nei mesi scorsi gli amministratori avevano ottenuto una rateizzazione concordata con Iren senza interessi...