15 febbraio, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - "La crisi climatica e ambientale è veramente l'elefante nella stanza, nel senso che la scienza ci ha ormai detto che è il più grande rischio che corrono le generazioni più giovani". Si esprime in questi termini Luca Mercalli, intervistato a margine di un incontro con gli studenti dell'istituto Russell di...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' dedicata al tema dell'acqua la puntata di Agri7 in onda sabato 15 febbraio alle 21. "Un paese d'acqua. Da gestire" è il titolo di un convegno organizzato dal Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale martedì scorso al Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Più esperti si sono confrontati per parlare di gestione...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Volge al termine a Sharm el Sheikh, in Egitto, la COP27, l’annuale conferenza sul clima organizzata dall’Onu. A Buongiorno Reggio è stato ospite, questa mattina, Luca Lombroso, meteorologo dell'università di Modena e Reggio Emilia. "", le sue parole.Complice la contraddizione di svolgersi in un Paese che non...
2 marzo, 20200MODENA - Temperature anomale, praticamente primaverili, causate dall'alta pressione e dal foehn. L’Osservatorio Geofisico di Modena del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore non ha dubbi. Il mese che ci siamo appena lasciati alle spalle risulta essere il febbraio più caldo in assoluto. La temperatura media mensile è...