2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - I lavori annunciati per recuperare e riqualificare il parco del Legno, alle porte del centro storico in via Cecati, sono iniziati ieri. L'abbattimento di alcuni alberi è stato segnalato anche dal botanico Ugo Pellini. Per il Comune si tratta di un intervento di "rigenerazione", figlio di un progetto condiviso con un...
10 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La Regione ha stanziato 20,5 milioni di euro per 49 progetti di riqualificazione e ampliamento degli impianti sportivi del territorio: si tratta di piscine, palazzetti, campi da calcio, spazi attrezzati all’aperto più sicuri e funzionali. Le risorse a disposizione permetteranno di sostenere, con contributi fino...
2 dicembre, 20240L'intervento dell'assessore Carlo Pasini in consiglio comunaleMi rivolgo ai cittadini e ai membri dei comitati che in questi mesi hanno portato avanti la causa relativa all’intervento di Ospizio e comprendo il vostro disappunto nell’apprendere la notizia della firma della Convenzione. Vorrei fare alcune puntualizzazioni che...
2 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Aspettavano questo giorno da settimane, ma dopo la notizia della firma dello schema di convenzione fra Comune e Conad Centro Nord gli attivisti del comitato che si batte contro il programma di riqualificazione urbana di Ospizio hanno deciso limitarsi a un breve intervento in Consiglio comunale. La loro protesta,...
27 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Un patto a tre per rigenerare la zona della stazione storica di Reggio Emilia. Anche le Ferrovie scendono in campo per potenziare la sicurezza, migliorare il decoro e la vivibilità delle aree esterne, a cominciare da Piazzale Marconi. Il protocollo siglato oggi tra Comune, Rfi e Fs Sistemi urbani, alla presenza del...
23 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Per quasi quattro anni, fra la primavera del 2019 e la fine del 2022, il piano di riqualificazione urbana di Ospizio con il nuovo supermercato Conad era finito su un binario morto, relegato tra i progetti che non avevano superato le forche caudine delle misure adottate dalla Giunta per contrastare il consumo di suolo. Il...
14 marzo, 20240REGGIO EMILIA - C’è tempo fino a giovedì 4 aprile per partecipare all’asta pubblica per acquisire il diritto di superficie per la durata di 50 anni su un capannone facente parte del complesso immobiliare denominato “ex Polveriera”. Il Comune di Reggio, proprietario dell’immobile, ha infatti deciso di cederlo per 50 anni a...
27 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Con Cattedrale gli operai delle Officine Reggiane indicavano il capannone dove si svolgevano lavorazioni come lo stampaggio. L'architettura dell'edificio che nell'arco di due anni rinascerà grazie a una profonda ristrutturazione, ha le sembianze di una chiesa, a navata unica. In questi volumi verranno ricavati tre piani...
16 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Si alzano gli standard di qualità edilizia in due scuole comunali dedicate alla prima infanzia: il nido Peter Pan in zona via Bismantova e il polo d’infanzia Rivieri-Claudel della zona Orologio, dove sono partiti in questi giorni importanti opere di riqualificazione strutturale ed energetica per il miglioramento...