5 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Unindustria Reggio Emilia ha analizzato i dati Istat riguardanti il mercato del lavoro in provincia nel 2021, paragonandoli al 2020 e rilevando segnali di miglioramento.Il tasso di occupazione resta invariato al 67,8%, mentre gli occupati crescono di 2.649 unità, di cui 1.887 uomini e 762 donne. I lavoratori...
5 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sono pressoché completamente smaltiti i pesanti effetti avuti dal Covid sull’economia reggiana: nel 2021, infatti, sono tornati a crescere in modo robusto il Pil (+8%, tra i migliori dati a livello internazionale), le esportazioni (+21%), l’occupazione, il numero delle imprese e, non ultimo, il reddito...
4 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Non sono confortanti i dati che emergono dal sondaggio sull'andamento economico del commercio, del turismo e dei servizi a Reggio e si conferma ancora difficile e lontana la ripresa per le aziende reggiane.A dirlo il consueto sondaggio tra gli associati di Confcommercio provinciale secondo il quale il 46% delle...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il 2021 si è concluso con un nuovo slancio delle attività imprenditoriali reggiane e ha fatto registrare sia un aumento degli avvii, che un contestuale calo delle chiusure d'impresa. Il numero delle imprese registrate si porta così a 54.470 unità, con una variazione annuale, rispetto al 2020, di 506 imprese in...
22 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Il progressivo superamento dell'emergenza sanitaria e la ripresa dei concerti dal vivo favoriscono la ripresa di Rcf. L'azienda reggiana, specializzata nei prodotti per l'amplificazione musicale e nei sistemi per la sonorizzazione pubblica, era stata pesantemente penalizzata dall'emergenza Covid, ma ora punta al...
10 luglio, 20210REGGIO EMILIA - "I numeri ci dicono che siamo ripartiti. Quindi io penso che, soprattutto nel nostro territorio, il ricorso ai licenziamenti, se ci sarà, sarà molto ridotto".Imprenditore, commissario della Camera di Commercio, Stefano Landi è cauto, ma ottimista. Il settore moda e il commercio al dettaglio stanno soffrendo molto,...
5 luglio, 20210REGGIO EMILIA - I Chiostri di San Pietro hanno fatto da cornice all’iniziativa "Orizzonti cooperativi: innovazione, coesione sociale, territorio", promossa e organizzata da Legacoop Emilia Ovest per confrontarsi insieme alle associate, alle istituzioni sulle sfide e le proposte da mettere in campo in una fase così complessa e...
22 giugno, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna "le filiere produttive sono un punto di riferimento centrale per la ripartenza del territorio", ora però occorre investire sulle competenze. Così, il presidente di Confindustria regionale, Pietro Ferrari, commenta la ricerca sui Distretti industriali dell'Emilia-Romagna, aggiornata al quarto trimestre 2020,...
8 giugno, 20210MODENA - Dopo aver chiuso il 2020 con un calo del fatturato del 4%, nei primi tre mesi del 2021 l’industria ceramica rimbalza con un +9% (+7 anche rispetto al 2019 quando ancora non eravamo in pandemia). Si tratta di una crescita vera trainata dall’export, ma anche dal mercato interno che grazie al superbonus cresce del 19%...
25 aprile, 20210RUBIERA (Reggio Emilia) - Dare ossigeno, nel vero senso della parola. Alle persone, ma anche alle associazioni sportive del territorio. E' l'obiettivo dell'iniziativa che diversi comuni o anche singoli centri sociali stanno valutando.Per ora, il paese capofila è Rubiera: l'amministrazione ha deciso di mettere gratuitamente a...