10 settembre, 20200Reggio Emilia: le scuole diffuse. Clicca e scarica la mappa
REGGIO EMILIA - Manca ormai poco all'avvio dell'anno scolastico 2020-2021. Nel Comune di Reggio saranno oltre mille gli studenti, tra elementari e medie, che rientreranno tra i banchi ma in luoghi diversi da quelli canonici. Sono infatti venti gli edifici aggiuntivi,...
24 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Mille e ottocento prenotazioni in poche ore dall'avvio del servizio, "un numero - dice l'Ausl - destinato ad aumentare". Parte bene lo screening, su base volontaria, rivolto al personale del sistema scolastico pubblico, paritario e privato della nostra provincia per la rilevazione degli anticorpi del Covid-19. In...
24 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Da oggi il personale del sistema scolastico pubblico, paritario e privato della nostra provincia può prenotare il test sierologico per la rilevazione degli anticorpi del Covid-19 in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico. La Cgil caldeggia l'adesione allo screening."Noi consigliamo di effettuare il test, fa...
11 agosto, 20200BOLOGNA - “Risposte insufficienti dall'Ufficio Scolastico Regionale”: con questo sferzante giudizio i sindacati confederali della scuola liquidano gli sforzi compiuti per immaginare la ripartenza a metà settembre, e tornano a fare pressione sul presidente della Regione, Stefano Bonaccini, affinché si faccia carico delle loro...
10 agosto, 20200BOLOGNA - Un protocollo condiviso da tutti entro la prossima settimana per consentire agli studenti di tornare a scuola su autobus e corriere in sicurezza da covid: il Governatore dell'Emilia-Romagna tira per la giacca colleghi, sindaci e membri del governo, affinché venga condivisa a livello nazionale la responsabilità di aumentare le...
23 luglio, 20200BOLOGNA - L’Italia che riparte, grazie alla locomotiva Emilia-Romagna che si rimette in moto. Nella quarta tappa degli Innovation days organizzati dal Sole24ore vanno in scena gli stati generali della nostra industria, dai quali emerge la fotografia di una regione che viaggia controvento rispetto a gran parte del Paese, già in grado...
9 giugno, 20200BOLOGNA - La ripartenza “dovrà misurarsi con il virus e il rischio di una sua ricomparsa in autunno”. Non nasconde le difficoltà Stefano Bonaccini, che questa mattina ha presentato il suo programma per il secondo mandato in Emilia-Romagna, l’avvio formale della legislatura dopo lo stop dovuto al Covid del 28 febbriao scorso....
9 giugno, 20200MODENA - Coronavirus, fase 3: come ripartire in sicurezza. La Regione Emilia Romagna finanzia progetti di alta tecnologia, dai sistemi di intelligenza artificiale per il distanziamento sociale in spazi aperti a supporto della Polizia municipale, al trasporto pubblico ma anche per il calcolo in tempo reale delle distanze interpersonali e...
4 giugno, 20200BOLOGNA - Centomila posti di lavoro ancora a rischio in Emilia Romagna a causa della crisi innescata dall’emergenza sanitaria. E’ l’analisi dell’assessore regionale Vincenzo Colla. Se il lockdown fosse continuato sarebbero stati tre volte tanto, ma la ripartenza sta già tando i primi benefici. I mezzi per scongiurare una...
1 giugno, 20200BOLOGNA - Riaprire tutti il 3 giugno “mi pare sia una misura e un tempo giusto”. Stefano Bonaccini, ha replicato alle critiche al governo del neo presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che aveva detto: “Questa politica rischia di fare più danni del Covid". Parole “ingenerose” è stata la replica del ministro dell'Economia,...