11 settembre, 20250REGGIO EMILIA - In uno studio rinnovato si apre questa sera la stagione 2025/26 de 'Il graffio'. Prima parte dedicata all'avvio del nuovo anno scolastico con particolare attenzione al divieto di utilizzo dei telefoni cellulari: si confronteranno in studio la prof. Rossella Crisafi, coordinatrice della rete provinciale dei dirigenti...
20 ottobre, 20210ROMA - All'indomani delle proteste contro l'introduzione del Green Pass sul lavoro, quella di Mario Draghi agli italiani è una mano tesa: dice “bravi” il Premier a coloro che hanno permesso, dietro l'ultima spinta del Governo, all'Italia di primeggiare nella profilassi anti-Covid addirittura a livello mondiale.Poi, l'applauso...
7 ottobre, 20210BOLOGNA - Nuovi fondi per ripartire dopo le chiusure imposte dall’emergenza Covid-19. Risorse stanziate dallo Stato e dalla Regione. Per un totale di 48 milioni di euro. Sono 31,5 i milioni di euro che arrivano all’Emilia-Romagna dalla ripartizione dei fondi nazionali previsti dalla legge di conversione del DL Sostegni (41/2021)...
8 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Un'intera estate passata letteralmente "al tavolo delle trattative" per essere il più pronti possibile per l'inizio del nuovo anno scolastico, il terzo ormai a braccetto col Coronavirus.Il bilancio di questo grande lavoro svolto dalla Provincia di Reggio è di 22 incontri con i dirigenti scolastici, altri con...
13 luglio, 20210REGGIO EMILIA - “L’Emilia Romagna ha comparti d’eccellenza come quello del pomodoro, quello bieticolo saccarifero e quello ortofrutticolo: stanno vivendo dei momenti di discontinuità mentre invece abbiamo bisogno di capitalizzare. Abbiamo le risorse, abbiamo i progetti e anche il dialogo con la buona politica. È da qui che...
24 marzo, 20210ROMA - Prima l'appello lanciato, ieri, dalla ministra Elena Bonetti poi il coro di sì da gran parte delle forze politiche e ora anche il numero uno dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, annuncia di volre la riapertura delle scuole anche nelle zone rosse dopo Pasqua. "Lavoriamo giorno e notte per poter riaprire", sono state le sue parole...
22 marzo, 20210BOLOGNA - La vera ripartenza della scuola va impostata sul prossimo anno scolastico, andando anche a risolvere problemi cronici che con la pandemia non hanno nulla a che fare. Quello corrente sarà un anno di transizione, questo emerge dall’intervista rilasciata dal Ministro a Fabio Fazio nella trasmissione “Che tempo che fa” nella...
5 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Puntata speciale in diretta questa sera, alle 21 del settimanale economico di Telereggio Dare&Avere condotto da Claudio Valeriani. Il tema sarà la situazione del tessuto economico reggiano durante e dopo la pandemia. Si chiamerà RE-START e vedrà ospiti in studio e in collegamento: ci saranno il sindaco di Reggio...
16 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Il mondo delle superiori riparte lunedì 18 gennaio. Una ripartenza regimentata al 50% delle attività. Questa la quota del monte ore di lezioni che si svolgerà in aula. Grossomodo significa che in circolazione ci sarà la metà degli studenti che erano invece presenti all'avvio dell'anno scolastico. Per questo motivo...
4 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Il 7 gennaio la metà dei 22.400 studenti reggiani che frequentano le superiori tornerà a scuola in presenza. Prefettura, Provincia, dirigenti scolastici e Seta hanno lavorato per garantire la sicurezza dentro e fuori le aule.
***
"Abbiamo bisogno di riaprire le nostre scuole, lo dico per le voci che si rincorrono sui...