31 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "Nelle spiegazioni si tiene conto dell'aumento della materia prima, perché siamo in inverno, della difficoltà geopolitice che c'è, dal punto di vista dei gasdotti. Però ricordiamoci che è stato fermo il prezzo nel periodo novembre dicembre". Così Rino Soragni, presidente di Federconsumatori.
Le spiegazioni le...
29 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Dopo il gas, tocca all'energia. Un altro bene primario che è stato aperto al libero mercato, nella speranza che la concorrenza possa far abbassare i prezzi. Ma è davvero così? Le associazioni dei consumatori dicono di no e citano i dati diffusi da Arera, l'autorità di regolazione per reti energia e ambiente. Per...
4 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Il nuovo anno porta brutte sorprese per le tasche dei consumatori. Ci saranno rincari in vari settori, ma quelli che peseranno di più - secondo Federconsumatori - riguarderanno gas ed energia. "Ci saranno aumenti generalizzati che riguarderanno autostrade, Rc auto, telefonia e alimentari, ma quelli che peseranno di...
24 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - "Bisogna tenere gli occhi aperti, essere consapevoli e attenti per sottoscrivere proposte di società il cui interesse con collima con quello del consumatore".
Il conto alla rovescia per il mercato tutelato del gas è iniziato e Federconsumatori Reggio è preoccupata dal fatto che i cittadini abbiano tutti gli...
22 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Stasera alle 21,50 il nostro settimanale Decoder si occupa di nuovo della fine del mercato tutelato per gas ed energia elettrica. Per il gas il mercato libero scatterà dal 1° gennaio, per l'energia elettrica da aprile. Nella nostra provincia il mercato tutelato dell'energia elettrica coinvolge più di 60mila utenze...
29 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Dall'1 ottobre al 31 dicembre alcuni prodotti alimentari di prima necessità saranno scontati. Saranno indicati da un bollino ad hoc nei supermercati e nei negozi che aderiscono. E' il "patto anti inflazione" siglato ieri dal Governo con 30 associazioni di imprese. Una misura molto criticata da Cgil e Federconsumatori,...
4 luglio, 20230REGGIO EMILIA - L'accordo raggiunto a livello nazionale per il salvataggio di Eurovita coinvolge in provincia oltre 5mila reggiani che avevano deciso di investire su queste polizze. Ma ci sono ancora vari punti che Federconsumatori chiede ancora di chiarire.
***
Cinque grandi gruppi assicurativi - Allianz Italia, Intesa SanPaolo Vita,...
10 aprile, 20230REGGIO EMILIA - I prodotti collocati che stanno tenendo in apprensione circa 400mila italiani sono le polizze della Eurovita, la compagnia assicurativa che il 31 gennaio scorso è stata commissariata dall'Ivass, l'ente di vigilanza del settore, per via di una situazione patrimoniale non in linea coi requisiti.Tra le principali...
22 marzo, 20230REGGIO EMILIA - I timori dei risparmiatori in seguito alla crisi delle banche statunitensi e svizzere, le difficoltà delle famiglie alle prese coi rincari, soprattutto dell'energia. E per ultimo, le nuove scadenze per i residenti nel comune capoluogo della tariffa rifiuti. Temi centrali al settimo congresso della Federconsumatori che si...
29 novembre, 20220REGGIO EMILIA - E' scattata in queste ore la possibilità di richiedere il bonus teleriscaldamento, una cifra una tantum che alleggerisce la bolletta, e aumenta la potenziale platea dei beneficiari, perchè Iren ha accolto la richiesta di innalzare l'Isee richiesto per poter accedere al contributo. Si passa dai 12mila ai 25mila euro....