4 settembre, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - In un momento nel quale si registrano aumenti in quasi tutti i settori arriva una buona notizia per le famiglie che hanno i propri anziani nelle strutture gestite dalle Asp in provincia di Reggio e che non vedranno aumentare le rette. Resta però il problema del peso delle bollette piombate anche su queste...
1 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Se il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina, il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la...
27 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Come abbiamo visto non passa giorno che non sia previsto un aumento dei costi di luce e gas. Abbiamo fatto il punto della situazione con alcune attività che già normalmente ricevevano bollette alte per via dei loro consumi. Stiamo parlando di forni, pizzerie e parrucchieri. E c'è anche chi non ha subito aumenti...
26 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Lo scoppio della guerra in Ucraina aveva messo il distretto ceramico emiliano in grave difficoltà a cuasa del difficile reperimento delle materie prima: gran parte dell'argilla utilizzate per le lavorazioni del aziende del nostro territorio arrivava infatti proprio dal Donbass, l'area occupata dai russi. Una...
23 agosto, 20220REGGIO EMILIA - L'industria manifatturiera reggiana, come quella italiana in genere, è a un passo dal punto di non ritorno. Gli allarmi si sono sprecati in questi mesi e forse qualcuno li ha sottovalutati, ma ora sta accadendo ciò che fino a qualche tempo fa non era neppure immaginabile. Molte delle società...
11 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Un aumento del prezzo del gas di oltre il 150%, come quello previsto dalla modifica unilaterale del contratto proposta da Iren, non ha precedenti nel passato recente e lontano. Ma la crescita del prezzo del gas non è un fenomeno cominciato oggi. Secondo l'ultima relazione annuale di Arera, l'Autorità pubblica di...
10 agosto, 20220REGGIO EMILIA - La facoltà delle aziende fornitrici di luce e gas di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali sul prezzo è sospesa fino al 30 aprile 2023. E' quanto recita l'articolo 4 del decreto Aiuti Bis, approvato dal Governo Draghi il 4 agosto scorso. E' il provvedimento che potrebbe far ritrovare la serenità a tante...
7 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Nelle cassette della posta di migliaia e migliaia di reggiani è in arrivo una lettera capace di togliere il buon umore e forse anche il sonno. Arriva da Genova, è datata 21 luglio ed è firmata da Iren Mercato. E' indirizzata ai clienti titolari dell'offerta denominata "Iren Unica Gas" ed è una proposta di...
11 luglio, 20220REGGIO EMILIA - La tempesta perfetta. E' un'espressione molto utilizzata in questo periodo storico, ma davvero rende bene l'idea di quello che sta succedendo: il filone energia, oltre a intrecciarsi col tema del blocco delle forniture dalla Russia, significa rincari che si abbattono sui cittadini ma anche sugli enti locali, che si stanno...
6 luglio, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - "Il correre della spesa non è proporzionale a questi piccoli interventi. I fondi sono insufficienti, il mio Comune, a fronte a 5-600mila euro di aumento prenderà un contributo di 48mila euro dallo Stato. E' poca cosa". Così Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore provinciale dell'Anci,...