19 dicembre, 20220POVIGLIO (Reggio Emilia) - Un bonus di 500 euro contro il caro-vita per tutti i dipendenti. Lo erogherà il Gruppo Maxima di Poviglio, che produce utensili diamantati e macchine edili per taglio e carotaggio. La decisione è stata comunicata al personale nei giorni scorsi durante la tradizionale riunione di fine anno. "In virtù dei...
5 dicembre, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - "Con i soldi che arriverebbero non pagheremmo neanche il riscaldamento nelle scuole". A parlare è il sindaco di Rubiera Emanule Cavallaro. La concretezza delle risorse traslate dalla carta ai territori, il capire se siano poche o tante, è tutta nella nella sua affermazione e nelle decine e decine di esempi...
27 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Torna a essere "spazio" la parola più pronunciata nelle scuole. Se durante l'emergenza pandemica è stato necessario trovare spazio in più, ora si punta a restringere, o meglio, a ottimizzare, dice la neo vicepresidente della Provincia con delega alla Scuola Elena Carletti. L'ente locale è competente sui 21 istituti...
11 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "Ci sono aziende che sono costrette a rallentare o a fermare la produzione perché non sono in grado di ribaltare sul prezzo del prodotto questi aumenti di costi". Così il commissario straordinario della Camera di Commercio di Reggio Stefano Landi.Le difficoltà delle aziende di fronte ai rincari delle materie...
1 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Scatta da oggi un ulteriore aumento sui costi dell'energia elettrica. La situazione è critica in ogni comparto. Come affrontare questa situazione nelle prossime settimane? Questa mattina abbiamo provato a tastare il polso ad alcuni Caffè del centro città. Rassegniamoci a pagare di più colazione e aperitivo,...
10 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare di aziende ceramiche, certamente tra le più energivore. Per affrontare l'aumento dei costi delle utenze ci sono realtà che hanno ridotto la produzione. Per i loro dipendenti è scattata la cassa integrazione. Trecento i lavoratori del comparto, nella nostra provincia, coinvolti da questo...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Una situazione critica e che rischia di piegare uno dei settori principali della nostra economia, l'agricoltura. I mali che stanno minando la tenuta del comparto sono legati a vere calamità come la siccità e a pesanti congiunture economiche legate sia all'umento dei prezzi dell'energia che alla guerra in Ucraina che ha...
8 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Torna questa sera su Telereggio in diretta alle 21 "Il graffio", la trasmissione settimanale dedicata a cronaca e attualità, curata da Margherita Grassi e Michele Angella.
Nella puntata d'esordio della stagione 2022/23 spazio alla questione caldissima dei rincari energetici, visti da angolazioni diverse. In apertura...
6 settembre, 20220REGGIO EMILIA - "Da una parte una sensazione positiva di voglia e di capacità delle società sportive di rimettersi in gioco, dall'altra leggiamo continuamente sollecitazioni da parte di gestori per grosse preoccupazioni dal punto di vista della sostenibilità degli impianti: le tariffe, le utenze e le bollette sono assolutamente...
4 settembre, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - In un momento nel quale si registrano aumenti in quasi tutti i settori arriva una buona notizia per le famiglie che hanno i propri anziani nelle strutture gestite dalle Asp in provincia di Reggio e che non vedranno aumentare le rette. Resta però il problema del peso delle bollette piombate anche su queste...