27 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Gabriele Franzini, ha intervistato il procuratore capo di Reggio, Calogero Gaetano Paci. Martedì scorso anche il Senato, dopo la Camera, ha approvato la riforma della giustizia voluta dal ministro Carlo Nordio e dalla maggioranza di governo. Dei pilastri della riforma, a partire dalla separazione delle carriere dei...
27 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Si preferisce andare a modificare la Costituzione introducendo una vecchia idea, quella della separazione delle carriere, che in realtà, per come è costruita, è una separazione delle magistrature, si divide un unico potere in due, col rischio o forse con l'obiettivo di indebolirlo". Così Mitja Gialuz, professore di...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - L'amministrazione della giustizia è fatta di norme, ma ancora di più è fatta di persone. Servono persone e risorse per gestire migliaia e migliaia di procedimenti giudiziari ogni anno. Alla fine dell'anno scorso presso il nostro Tribunale erano pendenti 8.386 procedimenti civili e 2.403 procedimenti penali, di cui...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì 27 febbraio, giorno dello sciopero indetto dall'Associazione nazionale magistrati contro la riforma della giustizia voluta dal Governo, a Reggio non sarà un giorno di contrapposizione. O non solo. La posizione dell'Anm è nota: per l'organismo rappresentativo delle toghe, la riforma determinerà un...
26 gennaio, 20250BOLOGNA – Cause pendenti in calo, come anche l’emanazione di codici rossi, 308 nel 2024. Organico sempre carente negli uffici della giustizia, a fronte di un aumento delle liquidazioni giudiziali di imprese in aumento. E quella che viene definita “emergenza” dei minori stranieri non accompagnati assieme all’aumento...
25 gennaio, 20250BOLOGNA - Il procuratore capo di Reggio Emilia, Calogero Gaetano Paci, ha partecipato a Bologna all'inaugurazione dell’Anno giudiziario. Il Presidente della Corte d’Appello Giuseppe de Rosa ha tenuto la relazione sull’attività svolta nel distretto, ma la cerimonia è stata caratterizzata dalla protesta dei magistrati contro la...
31 maggio, 20240REGGIO EMILIA - La giustizia si esercita in nome del popolo italiano, ma sarà così anche domani? E' la preoccupazione dell'Associazione Nazionale Magistrati, che esprime la sua totale contrarietà al disegno di legge costituzionale del Governo che introduce la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Il timore...