1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Mentre la riforma della giustizia voluta dal ministro Nordio procede verso l'approvazione definitiva, l'amministrazione della giustizia continua faticosamente il suo cammino. E' un cammino accidentato, reso difficile e affannoso non solo dalla delicatezza della materia, ma anche e soprattutto dalla sproporzione tra...
24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La riforma della giustizia viaggia verso l'approvazione definitiva, dopo il sì della maggioranza in Senato martedì. Ma quali saranno gli effetti della separazione delle carriere e delle altre novità introdotte dalla riforma?
"Mi pare che il ministro Nordio abbia tolto qualunque dubbio: i magistrati devono stare...
24 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Buona partecipazione all'incontro di Nessuno Tocchi Caino per la presentazione del libro "La fine della pena", incontro che si è svolto il 21 marzo nella Sala Civica della Polveriera (in Piazzale Oscar Romero) a Reggio. Si è discusso di giustizia, diritti umani e riforma del sistema penale.Alla...
5 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Oggi si diventa magistrati superando uno stesso concorso uguale per tutti, poi si sceglie se fare il magistrato inquirente o il magistrato giudicante; domani invece, se la riforma Nordio sarà approvata, le carriere saranno distinte fin dall'inizio. Alla base di questa riforma c'è la convinzione che i giudici, in...
23 febbraio, 20250CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Un incontro sulla riforma della giustizia promosso dal Movimento Agende Rosse si svolgerà domani 24 febbraio all'Altro Teatro di Cadelbosco Sopra. Relatori saranno il procuratore capo di Reggio Calogero Gaetano Paci e Francesco Maria Caruso, già presidente dei Tribunali di Reggio e Bologna. Il...
26 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "C'è stato un cambio di passo culturale, quello che è stato fatto è stato unificare gli elementi", parola di Roberto Alfonso, ex procuratore capo Bologna. Questa è stata la cifra dell'indagine Aemilia per chi quell'inchiesta l'ha voluta e coordinata: mettere a sistema, interpretare decenni di avvenimenti in...
25 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Dieci anni dopo gli arresti di Aemilia, le mafie sono ancora forti e pensa a fare affari. I recenti eventi che hanno portato all'arresto di Antonio Gualtieri dimostrano però che qualcosa sta cambiando. E' l'analisi del procuratore capo Paci, ospite ieri sera del nostro settimanale Decoder. Negativo il suo giudizio sulla...