20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Venerdì scorso, nel giorno in cui sui mezzi d'informazione divampava la polemica sull'aumento della Tari, davanti alla sede di Iren Ambiente, in via dei Gonzaga, gli operatori delle aziende che lavorano nell’ambito dei servizi ambientali scioperavano per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto alla...
17 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Una nuova giornata di sciopero. A fermarsi questa volta sono gli operatori delle aziende pubbliche e private che lavorano nell'ambito dei servizi ambientali. Una protesta di tutta la categoria, che è stata decisa dalle organizzazioni sindacali nell’ambito delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo...
17 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Davide Prandi, assessore comunale alla Cura della città, è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21,50 su Telereggio e in streaming su Reggionline. Ingegnere informatico con una lunga esperienza di lavoro all'estero, Prandi è assessore dal luglio dell'anno scorso. Le sue deleghe sono manutenzioni,...
16 ottobre, 20250In questi giorni, nella cassetta della posta, i reggiani si stanno trovando la seconda rata della Tari, per il pagamento del servizio di gestione dei rifiuti. Era stato annunciato un aumento delle tariffe, ma l'importo ha sorpreso, in negativo: se confrontato con la fattura relativa alla prima rata è maggiore di quello che ci si poteva...
10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La data non c'é ancora, ma l'organizzazione é in corso. L'obiettivo é di dare vita, tra novembre e dicembre a una fiaccolata con sit-in in zona stazione. Una manifestazione, anticipata qualche giorno fa da una lettera aperta alla città sottoscritta da oltre 200 famiglie residenti nell'area che, insieme a una...
10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Nicola Federici è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di Sabar Spa, la società pubblica che gestisce i servizi ambientali nei comuni della Bassa Reggiana. Succede a Camilla Verona.Il nuovo Presidente, Nicola Federici, è laureato in Economia Aziendale all’Università di Parma. Dal 2002 al 2025 ha...
8 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Una media mensile di quasi 500 abbandoni. Ospite a Buongiorno Reggio, l'assessore Prandi tira le somme. Da luglio i 'furbetti del pattume' possono essere quantificati. Non tutti, ma certamente quelli immortalati dalle telecamere presenti in otto punti della città. Le prime multe sono già state riscosse dal Comune:...