22 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Sono davvero tanti i ricordi e le reazioni alla notizia della morte dell'imprenditore reggiano Luciano Fantuzzi."Un amico e un grande imprenditore". Esordisce così Renato Brevini, fondatore dell'omonima azienda, quando gli chiediamo un ricordo di Luciano Fantuzzi. L'ultima volta si erano visti circa sette mesi...
27 settembre, 20210REGGIO EMILIA - "Reggio deve dirgli grazie, lui è stato non solo un libero pensatore ma un dirigente di primissimo piano, forse il più influente degli anni '80". A parlare è Fausto Giovannelli, ex segretario provinciale del Pci-Pds, dal 1982 al 1992. Con queste parole ricorda Vincenzo Bertolini, scomparso a giugno di quest'anno. "Ha...
21 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Reggio intitolerà allo straordinario medico e fondatore della onlus umanitaria Emergency, Gino Strada, una strada e un murale. Voto unanime del consiglio comunale, che ha approvato una mozione presentata dai consiglieri Aguzzoli, De Lucia, Soragni e Bertucci, inerendo il nome di Strada nella lista dei toponomi della...
13 settembre, 20210GUALTIERI (Reggio Emilia) - "La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi", dichiarò una volta Ezio Bosso, musicista, compositore e direttore d’orchestra, che avrebbe compiuto proprio oggi 50 anni. Era affetto da una malattia neurodegenerativa che però non gli aveva impedito di liberare la sua...
5 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Era il 5 agosto di un anno fa, quando Graziella Azzolini morì all'età di 77 anni ed entrò nell'album della storia della Reggiana. Una parentesi di profonda tristezza nell'atmosfera di gioia per il ritorno in B, celebrato due settimane prima, con l'addio a una delle più appassionate figure del tifo granata.Moglie...
30 luglio, 20210BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emila) - Da Guido. Preposizione più nome. Moto a luogo, meta, tappa. Tappa della vita? Non lo so. Non voglio metterci della retorica, perché in Guido di retorico c'era veramente poco. Non è mai stato per forza simpatico, o sorridente, o chiacchierone. È stato l'autorevolezza del silenzio e dell'esempio:...
17 maggio, 20210REGGIO EMILIA - "Bianco, ti mando due foto e la mia biografia, così avete l'articolo per quando morirò". "Cav, non scherzare...". "Stèr mia a discuter. At salùt". E lo fece davvero: 26 marzo 2018, dopo quella telefonata l'email alle 20,59 arrivò davvero, perché in nessun modo riuscii a convincerlo a lasciar perdere. Ercole era...
27 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Una sala pubblica (o un ruolo parimenti simbolico) sarà intitolata alla memoria del cavalier Mario Paolo Guidetti, morto il 2 gennaio scorso. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità una mozione della consigliera Cinzia Rubertelli (Alleanza Civica). Giornalista, già consigliere dell'Ordine nazionale e...
18 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Una volta tanto sulla faccia della terra, non parliamo in nessuna lingua; fermiamoci un istante, e non gesticoliamo tanto". Sono versi di Pablo Neruda, la poesia s'intitola "Restare in silenzio".Il silenzio è l'unico gesto significativo: si pensa che sia vuoto, invece è pienissimo. Fermarsi serve a non...
23 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - Sembravano una scanzonata banda di amici quelli che negli anni ottanta portarono la Pallacanestro Reggiana ai play-off a soli dieci anni dalla sua fondazione. Uno storico massaggiatore, Beppe Bellelli, uno storico dirigente, Gianni Pastarini, un allenatore che ha fatto la storia, Dado Lombardi con Leo Ergelini a fargli da...