13 maggio, 20240REGGIO EMILIA - La dottoressa Federica Torricelli, ricercatrice sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale ha vinto il Premio Aiace 2023 messo in palio dalla omonima Fondazione, che ogni anno seleziona e premia i progetti di ricerca che hanno prodotto i risultati più innovativi ed efficaci nella prevenzione e cura delle...
22 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Tumori del sangue, la dottoressa Valentina Fragliasso, ricercatrice sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’Ausl Irccs di Reggio ha vinto l’ASH Abstract Achievement Award, un premio messo in palio dall’American Society of Hematology che ogni anno seleziona e premia i migliori e innovativi...
9 giugno, 20220REGGIO EMILIA - La dottoressa Valentina Fragliasso, ricercatrice sanitaria del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell’Ausl Irccs di Reggio, ha vinto il Premio Aiace 2021 messo in palio dalla Fondazione Aiace, che ogni anno seleziona e premia i progetti di ricerca che hanno prodotto i risultati più innovativi ed efficaci...
9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Lucia Mangone, lei è responsabile dal 2001 del Registro Tumori dell’Ausl Irccs di Reggio e vice-responsabile del Registro Mesoteliomi della Regione Emilia – Romagna. Poco più di un mese fa è stata inserita nella “Top Italian Women Scientists” (TIWS). Capiamo che è un importante riconoscimento, ci spieghi...
24 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Lo studio di una ricercatrice dell'Irccs di Reggio Emilia, Benedetta Donati, ha vinto il Premio Brusamolino 2020 - promosso dalla Fondazione Italiana Linfomi - come migliore pubblicazione scientifica sui linfomi. Benedetta Donati è biologa nel Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell'Azienda Usl-Irccs di Reggio. Il...
15 dicembre, 20201REGGIO EMILIA - Veneziana di origini, Adriana Albini è la prima italiana eletta nel Board of Directors dell'American Association for Cancer Research", una delle associazioni oncologiche più antiche e prestigiose al mondo. E' anche un po’ reggiana: infatti dal 2012 al 2015 è stata direttrice della Struttura Complessa...
REGGIO EMILIA - "Ci si è trovati a rincorrere una pandemia, si è cercato di fare il meglio possibile, ma in molti luoghi la sanità non era preparata, abbiamo pagato il risparmio delle dotazioni delle nostre strutture cliniche".C'è anche la professoressa Adriana Albini tra i ricercatori che a livello mondiale stanno studiando il...