27 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Un considerevole finanziamento quinquennale della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, del valore complessivo di quasi 200mila euro per la prima annualità, sosterrà il lavoro di due ricercatrici dell’Irccs di Reggio, Francesca Reggiani e Valentina Fragliasso, in forza al Laboratorio di Ricerca...
11 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Un nuovo prezioso strumento per la diagnosi e la cura di patologie genetiche rare della retina è stato donato al Santa Maria Nuova. Ieri pomeriggio la consegna del macchinario, un elettroretinogramma di ultima generazione, del valore di circa 32mila euro, che sarà messo a disposizione dell’ambulatorio di genetica...
12 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio Ruote da Sogno ha ospitato il tradizionale incontro di fine anno di Unindustria Reggio Emilia, intitolato 2024 “I reggiani si guardano allo specchio”. L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 300 persone, ha preso il via con l’intervento della Presidente Roberta Anceschi. Sono...
12 dicembre, 20230MODENA - Quattro atenei coinvolti per la prima ricerca in Italia sulle molestie e le violenze sessuali in ambito universitario. Partita in questi giorni, la ricerca è approvata dal Ministero dell’università e sarà coordinata dal team dell’Università di Modena, guidato dalla professoressa Laura De Fazio. Leggi e guarda...
30 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Tumore al polmone, è stato di recente pubblicato sulla rivista internazionale “Cell Death and Disease” che fa parte del gruppo Nature, l’ultimo articolo del Laboratorio di Ricerca Traslazionale sul ruolo degli RNA non codificanti in questo tipo di neoplasia. In questo lavoro, la dottoressa Giulia Gobbi,...
28 novembre, 20230MODENA - Un nuovo passo in avanti nella ricerca sulla malattia di Alzheimer è firmato da una giovane ricercatrice di Unimore, la dott.ssa Antonietta Vilella, e ha come senior author la prof.ssa Daniela Giuliani, che assieme a colleghi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Parma e di Padova hanno...
27 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Nell'ottobre rosa dedicato alla lotta al tumore al seno scende in campo anche la Pallacanestro Reggiana, che domenica alle 19,30 contro Treviso porterà in campo l'impegno dell'associazione Senonaltro, da oltre dieci anni attiva sul territorio. I giocatori di entrambe le squadre indosseranno le magliette realizzate per...
26 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - "Il tumore mammario è il tumore di cui ci si ammala di più. Se penso a cosa sarà delle nostre pazienti tra dieci anni, il 90% di loro sarà vivo e sano". Sono 500 i nuovi casi di tumore al seno nella provincia reggiana ogni anno, un dato in aumento ma aumenta anche la soglia di vittoria sulla malattia e dunque la...
25 ottobre, 20230 REGGIO EMILIA - Nell’ambito dell’ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del Tumore al seno, questa sera a Il Medico e il Cittadino faremo il punto con l’Ausl reggiana, sulle nuove terapie utilizzate nella cura. Parleremo del tumore triplo negativo, uno dei più aggressivi, e della pubblicazione dei risultati dello studio...
24 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Tumore al seno triplo negativo, sono stati pubblicati i primi risultati dello studio nato e sostenuto grazie ai proventi raccolti dal progetto “Viva Vittoria” con la vendita delle circa 3mila coperte in piazza Prampolini nell’ottobre del 2019. Si tratta del primo studio in cui i ricercatori e le ricercatrici...