20 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì torna questa sera su Telereggio in diretta la trasmissione il medico e il cittadino condotto da Cristiana Boni. Al centro della puntata le aperture dei Cau, i Centri di Assistenza e Urgenza e tutti i dettagli sull'accesso e sul loro funzionamento, poi la campagna di vaccinazione Covid e il ruolo dei...
13 luglio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Maurizio Scaltriti, professore e ricercatore di Correggio, vive da tempo a New York dove lavora per il colosso farmaceutico Astrazeneca come vicepresidente della Medicina Traslazionale nel Dipartimento di Oncologia. Pianifica e porta avanti nuovi studi clinici. Studi che gli sono valsi un importante...
3 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il prof. Antonino Neri è il nuovo direttore scientifico dell’Irccs– Istituto di Ricovero e Cura a Carattere in Tecnologie Avanzate e Modelli assistenziali in Oncologia di Reggio Emilia. "Sono entusiasta di iniziare a lavorare a Reggio Emilia - le sue parole - Ho già avuto modo di conoscere ed apprezzare...
29 settembre, 20210REGGIO EMILIA – Il Club Campeggiatori di Reggio ha donato 20mila euro alla Fondazione Grade onlus in ricordo dell'amico Villiam Lanzoni. La consegna della somma, con un atto simbolico, è avvenuta davanti al Core.Lanzoni è stato per circa 20 anni presidente del Club, che è una realtà reggiana molto rilevante: un gruppo di amanti...
25 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il traguardo è fissato a un milione e 200mila euro: tanto serve per portare a termine due importanti progetti che potranno migliorare le cure dei pazienti affetti da linfoma. E' rivolta alla ricerca la nuova sfida del Grade, nell'ambito dell'ematologia, in collaborazione con la Fondazione Italiana...
30 novembre, 20200MODENA - Arriva nei supermercati Coop, fra le persone, il crowdfunding di Coop Alleanza 3.0 per i ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences, coordinato dal professor Rino Rappuoli, scienziato di fama mondiale. Definita dal ministro della Salute Roberto Speranza “un centro di eccellenza nel campo della ricerca farmaceutica e...
30 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Appuntamento con la solidarietà da venerdì 2 a domenica 4 ottobre appuntamento nelle piazze e nei mercati anche della nostra provincia. I banchetti dell'iniziativa "La mela di Aism" vi aspettano per raccogliere fondi con cui sostenere sostenere la ricerca scientifica e garantire e potenziare i servizi destinati alle...