4 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Torna in Italia lo scienziato reggiano Davide Folloni. Lascia New York per trasferirsi all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano grazie alla vittoria di un finanziamento ERC Starting Grant 2025 per un importante progetto di ricerca. Riceverà circa 1,5 milioni di euro, per un periodo di cinque anni,...
11 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Alla "Ricerca e all'innovazione: le nuove frontiere delle collaborazioni Internazionali" è stata dedicata la puntata della nostra trasmissione di medicina "Il Medico e il Cittadino". Le esperienze professionali e umane dei giovani ricercatori che da Reggio vanno per lunghi periodi nei tanti paesi nel mondo,...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Scoperta la ricetta anti-stress contro le malattie neurodegenerative, come Sclerosi Laterale Amiotrofica e Alzheimer: un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università di Modena e Reggio Emilia ha trovato il meccanismo protettivo che aiuta la proteina TDP-43, firma molecolare di queste malattie, a non...
24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Un considerevole finanziamento della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, del valore complessivo di 763mila euro per il 2025, sostiene il lavoro di ricerca dei professionisti dell’IRCCS di Reggio Emilia.Sono 7 i progetti finanziati attualmente: quattro Investigator Grant di durata quinquennale, di cui sono...
13 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il Centro Sociale Buco Magico ha ospitato la cena di beneficenza organizzata per sostenere la nuova raccolta fondi dell’associazione “Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia”, volta all’acquisto di una nuova apparecchiatura per effettuare esami urodinamici presso l’arcispedale Santa Maria Nuova di...
23 maggio, 20240REGGIO EMILIA - In questa puntata un approfondimento sull' IRCCS di Reggio Emilia e la ricerca sulle malattie infiammatorie e autoimmuni. In studio i medici e ricercatori del S.Maria Nuova di Reggio: Stefania Croci, Ricercatrice del Laboratorio Autoimmunità, Allergologia e Biotecnologie Innovative; Francesco Cavallieri,...
14 maggio, 20240CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Sabato 18 maggio alle 10,45 al centro culturale Multiplo (via della Repubblica 23 a Cavriago) si terrà l’incontro dal titolo “Ricerca bene comune”. Interverranno le dottoresse Alessia Ciarrocchi, coordinatrice del Laboratorio di Ricerca Traslazionale di Irccs – Ausl Santa Maria Nuova e la...
2 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Tumore al polmone, nuove e promettenti possibilità terapeutiche grazie a uno studio dell’Irccs di Reggio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature Communications”. L’articolo raccoglie i risultati di un lavoro di cinque anni svolto dai ricercatori del Laboratorio di Ricerca Traslazionale,...
13 marzo, 20240REGGIO EMILIA - La Regione Emilia-Romagna finanzia il potenziamento del Tecnopolo di Reggio. Il progetto prevede nello specifico la destinazione di 2 milioni di euro con l’obiettivo di ampliare gli spazi dedicati alla ricerca e per nuove tecnologie su tracciabilità agroalimentare, digitalizzazione e incremento dell’efficienza dei...
13 febbraio, 20240VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - La scomparsa della cagnolina Zocchi dalla sua casa di Tizzola sta facendo il giro del web. Tanti stanno partecipando alle ricerche o stanno rilanciando gli appelli della proprietaria. Offerta una ricompensa a chiunque la riporterà a casa."Zokky ha cinque anni, è sterilizzata e con microchip,...