6 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La nuova stagione di F1 è ufficialmente iniziata da poche settimane, con le presentazioni di tutte le monoposto e a seguire i test che le scuderie hanno svolto in Bahrain. E mentre sale l'attesa per il debutto della nuova Ferrari SF-25 nel weekend del 16 marzo in Australia, il precedente modello, che tanto bene...
29 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Lego Italia, in collaborazione con Automobile Club Milano hanno unito le forze in vista del weekend di F1 a Monza per dare vita a un progetto davvero iconico: la realizzazione in mattoncini e in scala 1:1 della leggendaria McLaren MP4/4 del 1988 guidata da Ayrton Senna, esposta dal 29 agosto all'1...
17 gennaio, 20220MODENA - Il re reggiano del mattocino Lego Riccardo Zangelmi - primo e unico italiano riconosciuto nel 2016 come artista professionista dall'azienda danese - è tornato a stupire grandi e piccini con le sue opere. 'Brick Art': è questo il nome della mostra allestita nella seicentesca chiesa di San Carlo a Modena dove l'arte...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Da ragazzino il mio sogno più grande era diventare un ingegnere Lego, ad oggi non sono un dipendente ingegnere Lego ma lavoro con i mattoncini quotidianamente", si racconta così Riccardo Zangelmi. I Lego li ha rincontrati quando aveva 30 anni e non li ha più lasciati. Ha cominciato a casa a realizzare piccoli...
19 novembre, 20210MODENA - Ritrovare a trent'anni un gioco da bambino e trasformarlo in una professione. è la strada percorsa da Riccardo Zangelmi, unico italiano nell'elenco dei 19 artisti al mondo riconosciuti da Lego.Già, perché la forma d'arte che permette a Riccardo, nato 41 anni fa a Reggio Emilia, è proprio legata al gioco che più lo...
7 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Sono pronti tutti i mille mosaici destinati all’installazione collettiva "una comunità di esseri viventi" allestiti per i 10 anni di Fondazione Reggio Children.Oltre mille tra bambini, adulti e studenti di più di dieci scuole reggiane, singolarmente o a piccoli gruppi, hanno utilizzato 320mila Lego Dots e...
9 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Sono stati dieci anni difficili, complessi, non solo per il mondo dell'educazione - le parole di Carla Rinaldi, presidente della Fondazione Reggio Children - Per il mondo e per ciascuno di noi, dobbiamo avere il coraggio di riflettere su questo, di imparare da quello che si è fatto e di costruire insieme,...
28 maggio, 20210REGGIO EMILIA - La produzione artistica del reggiano Riccardo Zangelmi, a oggi primo e unico Lego Certified Professional italiano e tra i 19 nel mondo, non accenna a rallentare.Nella sede dell'azienda che ha fondato a Reggio Emilia, la BrickVision, che progetta e realizza modelli, mosaici e sculture in mattoncini Lego, questa...
20 giugno, 20200MODENA - La moto è bolognese doc, la pista modenese, mentre reggiano è l'artista che l'ha riprodotta usando i mattoncini più famosi del mondo: i Lego. Ecco la Ducati composta di ben quindicimila pezzi e disegnata da Riccardo Zangelmi, uno dei sedici “certified professional” Lego al mondo.Nella pit lane dell'autodromo di...