22 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Tutto secondo copione. Il bilancio di previsione 2025-27, il primo della Giunta di Marco Massari, è stato approvato ieri sera dal Consiglio comunale. Ventuno i voti favorevoli, quelli di Pd, Europa verde-Possibile, Movimento 5 Stelle e Lista Massari. Hanno votato contro i 7 consiglieri di centrodestra e i due di...
28 giugno, 20210REGGIO EMILIA - "Inseriamo un criterio sulla povertà educativa, lavoriamo sulla inclusione dei bambini con disabilità, lavoriamo sulla sperimentazione del bilinguismo". Sono le parole dell'Assessora all'Educazione del Comune di reggio Emilia Raffaella Curioni. Il protocollo sul sistema educativo firmato dal Comune ha caratteristiche di...
23 giugno, 20210BOLOGNA - Abbattere o azzerare le rette di iscrizione ai nidi d’infanzia, compresi micronidi e sezioni primavera per bambini dai 24 a 36 mesi di età. Ma anche qualificare e sostenere il funzionamento e la gestione del sistema dei servizi educativi per i bimbi da 0 a 3 anni e di quelli integrativi (spazio bambini, centri per...
23 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Il prolungarsi dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid19 ha portato a introdurre un ulteriore sconto sulle tariffe per Nidi e Scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia. Tale sconto integra e si aggiunge a quello già previsto ad inizio anno, pari al 15% in caso di assenza per 10 giorni consecutivi di...
21 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Secondo una ricerca del Sole 24 Ore , il Comune di Reggio ha avuto un calo del 29% sugli incassi nei primi 8 mesi del 2020. A contribuire maggiormente ai conti in rosso, le istituzioni culturali, le rette di asili e scuole materne e le contravvenzioni stradali.
***
Dopo una settimana di lockdown a causa del Covid19, nel...
2 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Sono state chiarite le indicazioni che guideranno la ripresa, all'inizio di settembre, degli asili e delle scuole d'infanzia. Restano tuttavia ancora dei nodi da sciogliere, in particolare quello del rafforzamento di personale.
***
"Le linee guida ci consentono di immaginare a settembre un'organizzazione in grado di...
10 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Si chiama “Estate in Oratorio” il progetto avviato dalla Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla e dalla Fondazione Banco San Geminiano e San Prospero, ente no-profit istituito lo scorso anno per promuovere attività di utilità sociale nei territori presidiati dalla Direzione Territoriale Emilia Adriatica di Banco...
10 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Via libera a Reggio Emilia anche per i centri estivi per la fascia 3-6 anni. La dimensione educativa e ludica e le modalità di riapertura e gestione oscillano, gioco forza, tra i contenuti del Reggio Emilia Approach, le disposizioni normative nazionali e regionali a tutela della salute ed a contenimento del fenomeno...