24 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Il nome deriva da Sorores – Optimae, sorelle per il meglio che, tradotto in italiano, significa Sorellanza. Il Soroptimist International è un'associazione mondiale a cui appartengono donne di categorie professionali diverse, unite per realizzare progetti e service attraverso azioni concrete volte alla promozione...
2 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Soccorsi in arrivo per Vizio, Gloria, Danza, Estro e Pudore, le cinque statue del Teatro Municipale Romolo Valli deteriorate e ora protette da impalcature di sicurezza. Partecipando a un Bando della Regione Emilia-Romagna per accedere a contributi per “interventi per spese di investimenti nel settore dello...
7 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Tre giorni di festa, da domani a domenica, in occasione della riapertura del Mauriziano, il complesso monumentale che è stato la dimora estiva di Ludovico Ariosto. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione per valorizzare e rendere più accessibile la villa. Grazie ad un finanziamento statale di 700 mila euro sono...
12 settembre, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Festa grande ieri pomeriggio a Guastalla con l’arcivescovo Giacomo Morandi per la riapertura al culto del Santuario della Beata Vergine della Porta, a cui da secoli la comunità guastallese è particolarmente legata.
Il lungo e impegnativo intervento di restauro e messa in sicurezza è stato illustrato nel...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Sabato mattina riaprirà l'Antica Biblioteca Capitolare, nel cuore di Reggio. Un momento che alle 9.45 sarà preceduto nell'aula magna dell'Università, nella sede dell'ex Seminario vescovile, dalla presentazione del quarto volume della “Storia della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla”, suddiviso in tre tomi....
3 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Tutto è pronto per il trasferimento delle statue raffiguranti le Quattro Stagioni che da tempo si trovano all’interno del Parco del Popolo. Le statue sono infatti destinate a tornare in viale Umberto I, dove avevano riposato per 150 anni fino al 1932, ai lati delle due fontane. Il Ministero dei Beni Culturali che...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Riapre al pubblico uno scrigno di cultura, ricco di tesori custoditi lungo i secoli fin dal Medioevo. Un giacimento di immenso valore storico e culturale di manoscritti e volumi antichi che verranno messi a disposizione della consultazione pubblica, delle scuole e degli storici.
La Biblioteca Capitolare di Reggio...
6 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Il progetto di restauro e valorizzazione del complesso rinascimentale dei Chiostri di San Pietro, commissionato dal Comune e realizzato dallo studio ZAA Zamboni Associati Architettura, ha ottenuto la Menzione d’onore al prestigioso Premio Gubbio 2021, promosso dall’Associazione nazionale Centri storico-artistici...
3 marzo, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) -Per completare il restauro delle facciate esterne di Palazzo Ducale a Guastalla, l’Amministrazione comunale ha ravvisato la necessità di intervenire nella zona denominata “Voltone”, un passaggio coperto che collega via Gonzaga con via Martiri di Belfiore e che si presenta in precario stato delle...
8 febbraio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - In occasione della festa liturgica della Madonna della Porta, Protettrice di Guastalla, il Vescovo Massimo Camisasca ieri pomeriggio ha vistato il cantiere di restauro del Santuario mariano, oggetto di un intervento di restauro.
***
"Ci son due filoni di intervento, il consolidamento statico dell'edificio e...