18 febbraio, 20250GUALTIERI (Reggio Emilia) - Un esposto alla procura di Reggio Emilia per sollecitare accertamenti sul progetto per la realizzazione dell'impianto biometano a Santa Vittoria di Gualtieri. Un progetto sul quale si dovrà esprimere a breve la Conferenza dei servizi coordinata dall'Agenzia regionale per la prevenzione ambientale. A muoversi...
3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Culle vuote, ma non solo: negli ultimi 10 anni in Italia la popolazione di età compresa tra i 15 e i 34 anni é crollata: 750mila unità in meno. Un fenomeno che colpisce soprattutto il Centro-Sud, in particolar modo Calabria, Sardegna e Basilicata. Un calo che si spiega con un livello di denatalità preoccupante,...
4 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Commercianti e residenti del centro storico, riuniti nel Comitato MiglioraRe, hanno inviato un esposto alle autorità chiedendo un maggiore presidio contro spaccio e furti. Lamentano anche aggressioni in "un contesto urbano in cui diventa sempre più difficile vivere e lavorare". Il giudizio è netto: "Sono in aumento le...
17 giugno, 20240REGGIO EMILIA - "Abbiamo chiesto un semaforo per facilitare l'attraversamento pedonale, abbiamo chiesto di istituire nei centri abitati le zone 30, speriamo che la nuova amministrazione ci ascolti e intervenga in tempi brevi" dice Alberto Sassi dell'Associazione Mattone su Mattone. I residenti delle frazioni attraversate dalla via...
22 febbraio, 20240 REGGIO EMILIA - Giovanni Rinaldini, la vittima dell'incidente di mercoledì sera a Massenzatico, stava rincasando in scooter dopo essere stato a trovare la sorella che ha un'attività a Bagnolo. "Era una brava persona, amava la natura e tutti gli volevano bene", dice la donna. Sarà un'inchiesta della procura a determinare i contorni di...
16 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Con l'arrivo di serate con temperature non più così rigide sono aumentati gli avventori dei locali di piazza Fontanesi. Viva la città che vive e viva i locali che lavorano. Bellissimo lo scorcio parigino della piazza animata dalle distese. Resta una nota stonata la presenza di una piccola parte di cafoni, incivili...
23 gennaio, 20230REGGIOLO (Reggio Emilia) - Boom di nuovi residenti per Reggiolo. Nell’arco di un solo anno 83 persone hanno scelto di risiedere a Reggiolo. Al dato si aggiunge un numero crescente di persone che cercano abitazioni nel territorio comunale. Un vero e proprio cambio di tendenza che fa ben sperare. Nel 2022 la popolazione residente è...
20 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Parco della polveriera è un piccolo spazio di verde pubblico situato nel quartiere Mirabello, alle spalle di via Melato. Una zona tranquilla, senza telecamere all'interno del parco. Ovviamente il via vai di carabinieri e mezzi di soccorso ha suscitato sorpresa e preoccupazione tra gli abitanti. Quando poi si è...
1 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Il problema si ripete. Si ripete perché c'è una maleducazione diffusa e perché non ci sono controlli. Con il ritorno di tanti reggiani in piazza Fontanesi, via del Guazzatoio e via San Carlo - salotto estivo per chi vuole prendere un aperitivo o cenare all'aperto - sono tornati anche gli incivili, che invece di usare i...
15 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Giornata storica per la città, dal forte valore simbolico ma anche concreto per i residenti del quartiere di Santa Croce: è iniziato l'abbattimento del famigerato muro di viale Ramazzini, eretto nel 2000.
***
"Da 20 anni i cittadini di Santa Croce e in particolare i residenti di viale Ramazzini attendevano di sentire...