12 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "In questi giorni abbiamo notato una sorta di stabilizzazione su numeri alti - dice il direttore generale dell'Ausl Cristina Marchesi - Il timore che abbiamo è che questa onda da est continui a propagarsi sul nostro territorio, come fu in fase uno con l'onda che arrivava da ovest, questo numero abbastanza stabile ci fa...
22 gennaio, 20210SCANDIANO (Reggio Emilia) - La pandemia ha portato con sé anche grandi momenti di solidarietà e di generosità. L'ultimo che vi raccontiamo arriva da Scandiano, dove un generoso anonimo ha donato cento piantine ai pazienti dei reparti Covid dell'ospedale Magati."Un semplice gesto che ha emozionato quanti ne hanno beneficiato,...
24 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Abbiamo visto occhi rossi per la stanchezza e mani che faticano con i doppi guanti ad infilare un ago. Fuori si parla di cenoni, dentro si cerca aiutare le persone a respirare. Fuori c'è qualcuno che dice che il virus non esiste, dentro lo si vede negli sguardi dei pazienti. Quegli stessi sguardi che oltrepassano le...
11 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Un'elaborazione più tempestiva dei certificati di fine isolamento o quarantena. E' l'obiettivo dell'Ausl reggiana, il cui servizio di Igiene pubblica ha da poco introdotto un nuovo sistema automatizzato. Il decollo non è stato però senza inciampi.L'errore di percorso è sfociato in una pioggia di certificati...
12 maggio, 20200REGGIO EMILIA - E' iniziata la fase 2 anche per la sanità reggiana. Passato il momento di massimo picco piombato sul reggiano tra il 26 e il 27 marzo, oggi la terapia intensiva torna a respirare grazie a un numero molto ridotto di pazienti. Sono riprese le visite che erano state sospese con l'esplosione dell'emergenza. Con la...