9 ottobre, 20250Clicca qui per ascoltare tutte le puntateREGGIO EMILIA - “Renzo Bonazzi – Il sindaco e la cultura a Reggio Emilia” è un ciclo di sei puntate dedicato all’operato di Renzo Bonazzi, un sindaco che ha saputo dare vita a un intenso processo di modernizzazione della vita sociale e culturale della sua città.
Qui tutte...
15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Un vero innovatore, un politico lungimirante, un intellettuale. Renzo Bonazzi, avvocato esponente del Pci, è stato sindaco di Reggio per 14 anni dal 1962 al 1976 e in questa veste ha contribuito in modo determinante, assieme a Loris Malaguzzi, a realizzare il sistema di asili nido e scuole dell'infanzia comunali e alla...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Dirigente politico, amministratore, intellettuale: questa sera il nostro settimanale Decoder ricorda Renzo Bonazzi a 100 anni dalla nascita. Sindaco di Reggio dal '62 al '76, poi senatore per tre legislature, presidente dei Teatri a metà degli anni Novanta, Bonazzi è scomparso nel 2010. La sua è stata una delle...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - A cento anni dalla nascita, Reggio torna a riflettere su uno dei suoi figli più autorevoli e che maggiormente hanno lasciato un segno forte e ancora oggi assai evidente nella politica, nell’amministrazione pubblica, nella cultura e nell’innovazione della città. E, parimenti, nel modo – un’idea che è anche un...
19 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Renzo Bonazzi è stato una figura chiave nella storia della nostra città, in particolare negli anni '60 e '70 del Novecento. La sua figura è stata al centro di un convegno che si è svolto in Sala del Tricolore.Sindaco per 14 anni, dal 1962 al 1976, Bonazzi raccolse il testimone da Cesare Campioli, leggendario...
18 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Renzo Bonazzi è stato sindaco di Reggio dal 1962 al 1976. Assieme a Loris Malaguzzi ha realizzato il sistema degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali divenuto poi famoso in tutto il mondo. E' stato un amministratore locale di riferimento per la città, interprete della creazione di un modello di welfare...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Sarà presentato domani alle 10.30 al Rosebud il libro "Renzo Bonazzi , la cultura a Reggio Emilia dal 1942 al 1976". Scritto da Giordano Gasparini, il volume edito da Aliberti traccia uno spaccato delle scelte che le amministrazioni comunali guidate da Bonazzi fecero per promuovere i primi asili nido, i meeting...
7 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Negli anni anni in cui è stato direttore della Biblioteca Panizzi ma anche in precedenza Giordano Gasparini si è speso molto per la creazione di importanti archivi, consultabili del pubblico e dai ricercatori, come quelli di Corrado Costa, Silvio D'Arzo, Luigi Ghirri, Giuseppe Soncini e Cesare Zavattini. L'idea di...