19 settembre, 20230BOLOGNA - Tre in totale le “proposte di buon senso”, come le ha definite il Presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Proprio in Regione sono state illustrate le proposte di emendamento al Decreto-Legge n.104 del Governo sulle “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e...
20 marzo, 20230BOLOGNA - La qualità dell'aria nella pianura padana sta raggiungendo un quadro preoccupante, con numerosi e continui sforamenti nei limiti indicati per i principali inquinanti. La Regione Emilia-Romagna ha dunque deciso per un giro di vite, attraverso il piano aria integrato (Pair) 2030. Un documento con provvedimenti a lungo termine...
18 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - In un momento in cui i rincari energetici stanno mettendo a dura prova l'industria e in cui la transizione energetica sta assumendo sempre più valore, la Regione Emilia-Romagna ha annunciato un intervento da 19,5 milioni per produrre energia pulita.Le risorse arrivano dal Pnrr e avranno come obiettivo la...
13 gennaio, 20230BOLOGNA - Dall’indagine regionale "Tra presente e futuro. Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022" - presentata ieri in Regione Emilia-Romagna, in seduta congiunta delle Commissioni politiche per la salute, scuola e parità - è emerso che il 77,4% degli adolescenti indica l’ansia come stato d’animo prevalente associato alla...
26 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Stando a quanto reso noto da Regione e Ausl locale, ci sono 34 nuovi casi di positività al Coronavirus tra città e provincia (16 in città) rispetto al dato di ieri, di cui 23 sintomatici. A differenza della Regione, Ausl non comunica mai il numero esatto di tamponi quotidiani.Nello specifico 24 sono...
23 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Servono da Roma indicazioni chiare sui tempi, e soprattutto sulle categorie di persone e sulle patologie inserire nelle fasi del piano nazionale vaccinale. Sul fronte Covid19 la richiesta arriva dai consiglieri regionali reggiani di maggioranza (Partito Democratico, Lista Bonaccini Presidente, Emilia-Romagna Coraggiosa,...
14 gennaio, 20210BOLOGNA - Il suo obiettivo è articolare e organizzare in modo sempre più efficace il sistema regionale dell'emergenza-urgenza. E' il Piano per la gestione delle emergenze, approvato dalla giunta regionale dell'Emilia Romagna: uno strumento utile a definire specifici modelli operativi di intervento in caso ad esempio di epidemia,...