13 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Si avvicina l'inizio dell'anno scolastico e per tanti studenti è il momento di pensare a come organizzarsi per arrivare a scuola. A piedi, in bici, meglio se non accompagnati dai genitori in auto, ma per chi studia lontano da casa c'è una soluzione economica ed ecologica.La Regione ha infatti confermato l'iniziativa...
11 settembre, 20250CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Emerge un quadro tra luci e ombre, ma nel quale vi sono dati positivi di grande interesse, dal Rapporto Montagne Italia 2025, realizzato a cura dell’Unione Nazionale dei Comuni, Comunità ed Enti montani (Uncem), e presentato a Castelnovo Monti con gli interventi del Presidente dell’Unione Appennino...
28 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico. Accanto a questo intervento, nello stesso...
22 agosto, 20250BOLOGNA - Contenere l'impatto dei lupi è uno degli obiettivi principali dell'Emilia Romagna. Nel frattempo la Regione però corre ai ripari e, da giugno 2025, ha ampliato l’indennizzo dei danni indiretti agli agricoltori. Sui 300mila euro disponibili nel bando prevenzione pubblicato ogni anno, circa un quinto viene utilizzato per...
17 agosto, 20250REGGIO EMILIA - E' un agosto di superlavoro per il soccorso alpino reggiano. Cinque interventi impegnativi negli ultimi 5 giorni a fronte di una media di quasi tre chiamate al giorno per escursionisti che si perdono, lievi malori o cadute. In tre casi è dovuto intervenire anche l'elisoccorso di Pavullo dotato di verricello per...
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Le singole aziende sanitarie potranno inviare fino a due solleciti (PEC o raccomandata A/R) per i ticket non riscossi al 31/12/2024. E procedere all'iscrizione a ruolo, con un atto giudiziario nel registro del tribunale civile, almeno per i crediti sorti nel 2022 e precedenti. Le operazioni di recupero dei ticket saranno...
8 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Nella sede della Provincia si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tra le istituzioni, i rappresentati delle associazioni agricole e agroalimentari, il personale sanitario e veterinario e gli ambiti territoriali di caccia locali per fare il punto sulla gestione dell'emergenza peste suina africana e sulle misure...
31 luglio, 20250REGGIO EMILIA - È la prima proposta di legge regionale in Italia dedicata in modo organico a mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Iniziativa che arriva da un territorio duramente colpito da questi effetti, dalla siccità del 2022 alle alluvioni del 2023, con oltre 66mila frane e danni per 9 miliardi.L'iniziativa...
30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La decisione del presidente della Regione Michele de Pascale di rifare i conti sui costi sostenuti dalla sanità privata ai tempi dell'emergenza Covid ha aperto una fase di contrapposizione anche a Reggio. Nel 2020 la Regione Emilia-Romagna prestò 80 milioni di euro alle strutture sanitarie private per aiutarle ad...
30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Alla vigilia dell'incontro che si terrà domattina in regione tra Aiop Emilia-Romagna, l’associazione delle cliniche private accreditate, e il presidente Michele de Pascale, non si spegne lo scontro a distanza. Al centro la revoca degli indennizzi Covid concordati durante la pandemia, che è oggetto di due delibere, una...