27 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Nessun euro in più sul fondo nazionale per il trasporto pubblico, sottofinanziato per un miliardo e mezzo; 2 miliardi e 400milioni in più per la sanità, ma al momento vincolati ad alcuni capitoli di spesa o destinazione. La Manovra del Governo per ora non convince De Pascale, il presidente dell'Emilia Romagna è...
26 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - L’obiettivo è selezionare, conservare e diffondere ai viticoltori materiale vivaistico di elevata qualità, garantendone il patrimonio genetico e la sicurezza fitosanitaria. È il prezioso lavoro che svolge il nucleo di premoltiplicazione viticola dell’Emilia Romagna “Conte Naldi” di Faenza, attivo dagli...
22 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Nella nostra città sono 140 le persone che vivono in condizioni di povertà estrema. Il dato emerge da una indagine della Regione illustrata in commissione Politiche sociali nell'ambito della presentazione del piano di contrasto alla povertà. Si tratta di dati relativi al 2024, sulla base delle indicazioni dei servizi...
21 ottobre, 20250BOLOGNA - Centoventiquattro milioni di euro per combattere la povertà, l'esclusione sociale e il disagio abitativo in Emilia-Romagna, mettendo in campo risorse regionali, nazionali e comunitarie, con l’obiettivo di coordinare tutti gli interventi che possono contribuire alla prevenzione e al...
21 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La domenica diventa giorno di riposo anche dai social: l'idea della Giunta regionale prevede un vero e proprio detox dal digitale per incentivare il tempo trascorso in biblioteca, nei musei o nei parchi. E' stato rilevato un 10% di giovani che manifesta disagio dovuto all'abuso di digitale, un dato preoccupante che...
20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La domanda di registrazione dell'erbazzone reggiano è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Lo ha annunciato la Regione, spiegando che da questo momento si apre un periodo di tre mesi per eventuali opposizioni, al termine del quale - in assenza di contestazioni motivate - l'erbazzone diventerà...
8 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Incrementare la disponibilità di posti negli asili nido e abbattere i costi delle rette. E' l'obiettivo delle risorse distribuite dalla Regione Emilia-Romagna tramite un bando che ogni anno viene rivolto ai comuni. In questa tornata sono aumentati del 15% i fondi messi a disposizione. Sul territorio reggiano la...
8 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - "Gli oltre mille posti disponibili al teatro Valli sono stati tutti prenotati nel giro di un paio di minuti", rende noto a Tg Reggio Giammaria Manghi, coordinatore delle politiche della Regione Emilia-Romagna, colui che ha tenuto i contatti organizzativi con Federvolley e Julio Velasco.Insomma, un Velasco da tutto...
4 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Un bambino di un anno ha riacquistato l'udito grazie a un impianto cocleare di ultima generazione, inserito dall'équipe di Audiologia e Otochirurgia di Reggio Emilia. Si tratta di uno dei primi interventi di questo tipo eseguiti in Emilia Romagna e in Italia.Il piccolo, operato lo scorso luglio e dimesso dopo...
13 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Si avvicina l'inizio dell'anno scolastico e per tanti studenti è il momento di pensare a come organizzarsi per arrivare a scuola. A piedi, in bici, meglio se non accompagnati dai genitori in auto, ma per chi studia lontano da casa c'è una soluzione economica ed ecologica.La Regione ha infatti confermato l'iniziativa...