6 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - "I dati sono confortanti, spiegando ai cittadini capiscono e progressivamente stiamo recuperando". Così Massimo Fabi, assessore regionale alla Sanità. La scorsa estate la Regione Emilia-Romagna ha adottato una serie di interventi mirati per rafforzare il sistema di recupero dei ticket non ancora riscossi, in...
17 settembre, 20250BOLOGNA - E' un incontro che rappresenta l'avvio di un percorso relativo al futuro dei lavoratori di Inalca che erano occupati nella sede reggiana di via Due Canali: da lavoratori in trasferta diventeranno a tutti gli effetti lavoratori trasferiti. La proprietà ha comunicato infatti di non voler aprire un nuovo stabilimento a...
3 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Le lavoratrici delle Manifattura San Maurizio sono su due fronti opposti: chi denuncia condizioni di lavoro opprimenti e chi invece si dice sorpreso dalla vertenza innescatasi qualche settimana fa e dallo sciopero. Sono invece le stesse le parole del sindaco Marco Massari, che come aveva ricevuto, il 25 giugno, una...
23 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Riattivare il progetto per la costruzione di nuove sale operatorie all'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. È quanto chiede con un'interrogazione alla giunta dell'Emilia-Romagna il consigliere regionale Alessandro Aragona di Fratelli d'Italia.
"Il 9 giugno, il quotidiano Il Resto del Carlino ha riportato la...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Un'importante realtà produttiva rischia di scomparire: è l'allarme lanciato dai segretari di Cgil, Cisl e Uil sul futuro del sito di via Due Canali, a tre mesi di distanza dall'incendio che ha distrutto lo stabilimento Inalca. I sindacati hanno chiesto un incontro al presidente della Regione De Pascale.
***
C'è...
8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto di ripristinare l'esenzione del ticket sulle prestazioni sanitarie per i lavoratori delle aziende in crisi e l'Emilia-Romagna ha accettato. "Una cancellazione - dicono i sindacati confederali - sarebbe risultata incomprensibile ed inaccettabile in particolare in questa fase caratterizzata da...
26 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dal prossimo 2 maggio sarà in vigore il ticket da 2,20 euro sui farmaci introdotto dalla Regione. Una misura necessaria per la sostenibilità del sistema sanitario dell'Emilia-Romagna e attraverso potranno essere incassate alcune decine di milioni di euro all'anno."Vo dò un dato: la bolletta energetica degli...
25 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La novità prevede l'introduzione di un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Al via dal 2 maggio la riforma del ticket varata dalla Regione Emilia-Romagna.
Le fasce sociali più vulnerabili, per reddito o patologia, saranno comunque esentate per quanto riguarda i...
10 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Sul nostro Appennino sono 27 le pluriclassi di scuole primarie che hanno avuto il finanziamento dalla Regione, per un totale di 174.500 euro. La parte più consistente, 86mila euro, è destinata all'Unione Appenino reggiano: i Comuni sono quelli di Toano, Vetto, Carpineti, Casina e Villa Minozzo, con in totale 14...
10 marzo, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Alcuni Comuni della nostra provincia hanno aderito al programma della Regione finalizzato a incrementare il numero degli alloggi a canone calmierato per il ceto medio in difficoltà e per i lavoratori provenienti da fuori città che necessitano di una soluzione abitativa, anche per brevi periodi.Grazie a...