1 marzo, 20240REGGIO EMILIA - S'intitola “Vivida luce d’ispirazione. Il ricamo canusino dalla storia all’esperienza” la mostra che aprirà i battenti il 4 marzo, rimanendo visitabile fino al 24 marzo nella sede del Credem (Palazzo Spalletti Trivelli) di via Emilia San Pietro a Reggio. L'esposizione sarà allestita in alcuni spazi al piano...
1 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "Una tradizione artigianale importante, che si basa su dai storici come i codici della biblioteca apostolica vaticana, come le lapidi si San Pietro". Così Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani.
Musei Vaticani, tra i più importanti e visitati al mondo, si sono aperti ai preziosi manufatti di Reggio Ricama....
30 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - I ricami reggiani in mostra nel cuore della cattolicità: anche la Tovaglia del Perdono potrà essere ammirata alla Pinacoteca Vaticana, nell'ambito dell'esposizione che raggruppa una serie di testimonianze storico artistiche relative a Matilde di Canossa, in programma fino al 17 febbraio.Una vera e propria opera...
25 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Tre quintali di generi alimentari e prodotti per l'igiene da Reggio a Roma. Il furgone carico di roba partirà lunedì alla volta del Vaticano, diretto alla sede all'ente che opera per conto di Papa Francesco a vantaggio di chi è nel bisogno, la Elemosineria Apostolica. Aiuti offerti da tante aziende del territorio -...
12 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - "Dopo aver rivestito il primo altare due anni fa, ci hanno chiesto una seconda tovaglia per un secondo altare che andremo a consegnare in febbraio a Roma". Così Sandra Cosmi, presidente di Reggio Ricama.
Racconta di Matilde di Canossa e di Reggio la tovaglia che le allieve e le maestre di Reggio Ricama hanno...
11 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Fin dall’Alto Medioevo l’albero di Natale è visto come riferimento all’albero della croce, i cui rami sono ingemmati dal sangue di Cristo, i cui frutti sono quelli della Grazia. Sospeso tra l’albero dell’Eden e la croce sul Calvario, l’albero natalizio, ricco di luci, di colori, di vita, è la...
8 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - L’esposizione della Tovaglia del Perdono a San Benedetto Po è un vero ritorno alle radici. Partendo dall’antico luogo di sepoltura di Matilde a San Benedetto Po (Mantova) la tovaglia approderà il 22 febbraio 2024 su quello che è il secondo altare della Basilica di San Pietro, dopo essere stata in mostra nei...
13 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Una emozionante sorpresa per Reggio Ricama e le sue volontarie, che hanno ricevuto una lettera di ringraziamento firmata da Papa Francesco. Il motivo? Non solo le tovaglie donate nel tempo al Pontefice, e già oggetto di sentiti abbracci di ringraziamento, ma anche l'aver indetto quattro borse di studio - intitolate...