18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - L’Emilia-Romagna è la prima regione in Italia per l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico. Con oltre 4,3 milioni di fascicoli attivi, 68 milioni di accessi nel solo 2024 e 72 milioni di documenti sanitari consultati, la sanità digitale regionale è ormai una realtà consolidata.
Grazie alla rete...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Dal Sim carabinieri arriva una proposta di legge per "fermare le iscrizioni nel registro degli indagati degli operatori delle forze dell'ordine per fatti commessi nell'adempimento del dovere" ed "impedire la gogna mediatica". L'iniziativa del sindacato dell'Arma viene annunciata dopo "l'ennesima vicenda verificatasi a...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Inversione di tendenza, nel secondo trimestre, per la produzione industriale reggiana. Dopo aver chiuso il periodo gennaio-marzo con una flessione del 3,2%, i volumi si sono decisamente rialzati, tanto che alla fine di giugno si è registrato un aumento dello 0,9% rispetto alla stessa data del 2024.A certificarlo...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Cna Reggio Emilia ha confermato Azio Sezzi alla direzione generale dell’associazione per il triennio 2025-2028. La nomina è stata deliberata dalla direzione territoriale all’unanimità."Il grande consenso raccolto sulla conferma del direttore generale premia il lavoro svolto dalla presidenza e dalla struttura dal...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - La nostra città è pronta a trasformarsi in una vera capitale del basket giovanile europeo. Nel weekend il PalaBigi ospiterà la Pr Academy Cup, terza edizione del torneo Under 13 che richiama in città giovani talenti provenienti da cinque Paesi diversi, offrendo un palcoscenico unico di confronto tra culture e scuole...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Finalmente Domenica, la rassegna di incontri con scrittori, storici, filosofi a cura della Fondazione I Teatri riparte domenica 21 settembre. Appuntamento alle 11 nella Sala Specchi del Valli con Emanuele Trevi, Luciano Manicardi e Claudia Mazzucato e il loro "Lolita, Teheran e noi".Esattamente vent’anni fa, la...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Sarà segnato da un nuovo record il bilancio della Cassa Edile di Reggio, la prima, in Italia, a carattere unitario tra le organizzazioni imprenditoriali e sindacali. Al 30 settembre il valore dei salari erogati ai dipendenti negli ultimi 12 mesi dovrebbe toccare gli 80 milioni di euro, con un incremento del 4,5%...
18 settembre, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Dopo un anno di relazione con un 48enne, una donna di 50 anni ha deciso di porvi fine all'inizio di quest'anno. A pesare nella decisione i comportamenti ossessivi dell'uomo. Quest'ultimo, non rassegnatosi e non accettando la decisione della ex, ha iniziato a perseguitarla: fiumi di messaggi molesti e...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Una corsa in pigiama per fare la differenza nella vita di tanti bambini. Appuntamento anche a Reggio venerdì 26 settembre alle 19 a Villa Rossi, all'interno del campus San Lazzaro, in occasione della Pigiama Run. Un ritorno nella nostra città della storica corsa-camminata di Lilt per raccogliere fondi preziosi a...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Una ragazza di 19 anni e un ragazzo di 18 sono rimasti feriti in modo serio in un incidente stradale poco dopo le 16 di ieri. I due erano in sella a una moto, che si è scontrata con un furgone su strada della Cisa, la provinciale 62R, a Sorbolo Levante di Brescello. L'impatto è stato molto violento. Il 118 ha inviato...