2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Arrivò a Reggio a ottobre 2020, in piena pandemia Covid e alla prima esperienza da provveditore. Paolo Bernardi è stato da subito chiamato agli straordinari."Ricordo che quella fu un'estate in cui ci illudemmo che tutto fosse finito, invece poi tornado in classe ci furono le recrudescenze e i nuovi casi....
21 agosto, 20250VENTASSO (Reggio Emilia) - Sabato 23 e domenica 24 agosto sarà l’ultimo weekend di aperture straordinarie dell’Atelier delle Acque e delle Energie alla Centrale idroelettrica di Ligonchio. Il servizio, riaperto lo scorso 26 luglio, sta registrando un grandissimo interesse: l’attività vera e propria ripartirà poi da settembre con...
29 luglio, 20250di Gabriele Franzini e Giulia GualtieriREGGIO EMILIA - Da alcune settimane in città si è acceso un dibattito appassionato e a tratti aspro sul futuro dei servizi educativi per l'infanzia. In questo dibattito è stato evocato a più riprese il rischio di una privatizzazione del sistema. E' una prospettiva che il sindaco di...
26 luglio, 20250LIGONCHIO (Ventasso, Reggio Emilia) - "Gioconda" è una lunga vasca basculante piena d'acqua, da azionare per generare onde; "Tirigiro" ha biglie di acciaio che sfidano, in circuiti a cerchio, la forza di gravità; la "Magnetoteca" è una finestra dove la polvere di ferro si muove attratta dai magneti; poi c'è "E-flussi", un prototipo...
25 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Tre soggetti, diversi per natura, assetto societario, dimensioni e missione, ma legati da un'ispirazione comune: è questa la struttura delle attività che Reggio Emilia sviluppa nel campo dei servizi educativi per l'infanzia.Una rete che ha contribuito a fare dell'esperienza educativa della nostra città...
23 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Ci ha fatto piacere leggere rassicurazioni sulla non privatizzazione e sul fatto che ci sarà un dibattito aperto - confida la pedagogista Paola Strozzi - Quando abbiamo consegnato a Elly Schlein la lettera le abbiamo detto: vediamo che le persone si stanno allontanando dalla politica, stiamo attenti che non sia la...
31 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Non a corte, ma allo stand 196 della colorata 84ª Fiera del Libro di Madrid, occupata dalle edizioni Morata, storica casa editrice spagnola. È qui, tra le copertine variopinte - molte delle quali sono libri di Reggio Children - che la regina di Spagna, Letizia Ortiz, consorte del re Felipe, ha stretto la mano al...
11 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il materiale che le aziende scartano, materiale nuovo ma che comunque finirebbe nei compattatori, può avere infiniti usi diversi da quello a cui era destinato. Può in primis alimentare la creatività e la fantasia, soprattutto dei più piccoli. Ecco allora che un tubo di gomma diventa un drago da cavalcare, le stoffe...
20 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Le decine di educatori dell'Harvard Project Zero sono in lutto per la perdita di Carla Rinaldi, una gigante nell'educazione della prima infanzia". Sono le parole di Howard Gardner, studioso americano di fama internazionale, autore della teoria delle intelligenze multiple legato a Reggio Emilia, che definì Citta Etica....
18 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Le parole e le lacrime di Alessandro Caronti, nipote di Carla Rinaldi, hanno rappresentato il momento più commovente della cerimonia di commiato che la città ha voluto dedicare alla sua figlia oggi forse più conosciuta nel mondo, scomparsa nei giorni scorsi a 78 anni.Pedagogista e presidente di Reggio Children...