3 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Ancora qualche mese e poi il colpo d'occhio sarà tale da offrire un tuffo nel passato. Ai fasti del '700 sta tornando l'ala sud della Reggia di Rivalta, ovvero la parte che era destinata alla servitù, mentre il corpo centrale andò saccheggiato e distrutto dopo l'arrivo delle truppe napoleoniche. Il cantiere, che ha...
23 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Ieri nell’ambito della giornata di presentazione del "Piano del Colore" del centro storico di Reggio sono stati aperti al pubblico, con visite guidate, importanti palazzi e dimore storiche della città. Siamo entrati a Palazzo Masdoni, che fu sede del Pci.
***
Uno scalone monumentale ornato di stucchi e statue e una...
6 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Proseguono e si allargano i lavori di restauro, recupero funzionale e valorizzazione del Parco e del Giardino segreto della Reggia di Rivalta.
Per consentire questi ulteriori interventi, a partire da domani 7 ottobre, la Corte ducale viene recintata e chiusa al pubblico, l'accesso dal cancello di via dei Combattenti (il...
28 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Si è svolto questa mattina alla Reggia di Rivalta l'appuntamento di Campagna Amica Coldiretti per la vendita e la promozione dei prodotti agricoli a km zero. Molto apprezzata la nuova attività "frutta a pedali", che ha permesso a grandi e piccini di pedalare per produrre un bicchiere di estratto di frutta. Prodotti...
11 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Quando l'astronomia e la gastronomia vanno a braccetto. Succede alla Reggia di Rivalta. E' stato un successo il Gran Galà, evento ormai tradizionale, che ha visto servire in tavola i "tortelli della Duchessa". Un'occasione per i partecipanti per avvistare le cosiddette stelle cadenti, segnali da tutti considerati di...
7 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Restituire l'aspetto originario all'edificio superstite della Reggia di Rivalta. Quell'ala sud, dove alloggiava la servitù del palazzo estense. Hanno il compito di riportare le lancette dell'orologio al 1731 i lavori di ristrutturazione in corso.Le opere di consolidamento strutturale si sono concluse, proseguono...
25 aprile, 20220REGGIO EMILIA - La pioggia non ha rovinato l'edizione 2022 del Lions Day organizzato dai club reggiani alla Reggia di Rivalta, in collaborazione con Comune di Reggio Emilia, Provincia, Comitato italiano paralimpico della Regione Emilia Romagna e Associazione Insieme per Rivalta. Dopo due anni di pandemia è stata buona l'affluenza...
21 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Dopo due anni di interruzione forzata a causa della pandemia, la pioggia non ha fermato i soci degli 11 Lions Club reggiani che sono tornati in presenza per festeggiare il Lions Day alla Reggia di Rivalta.Il programma della giornata, dedicato a sport, educazione, salute e cultura con iniziative per piccoli e grandi,...
20 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Dopo due anni di pandemia, gli 11 Lions Club attivi sul territorio provinciale tornano a celebrare la giornata mondiale dell’associazione internazionale di servizio più numerosa al mondo: il Lions Day che si terrà il prossimo 24 aprile con base, al solito, la Reggia di Rivalta.Il ricco programma di iniziative...
8 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Dopo viale Umberto I e via Ariosto, entrano nel vivo anche i lavori di restauro, recupero funzionale e valorizzazione del Parco e del Giardino segreto della Reggia di Rivalta, capitolo centrale del Progetto Ducato Estense a Reggio.
Iniziano infatti questa settimana, con le attività di installazione del cantiere, le...