14 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Viene da chiedersi dove possa arrivare, in termini di visitatori, la Reggia di Rivalta, se questi sono i numeri del solo parco: 4.500 le presenze nell'ultimo fine settimana, quello dedicato alle Giornate d'Autunno del Fai. Il secondo dato di accessi più alto in Italia dopo quello registrato nell'ex sede della...
13 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Sono state circa 7.500 le persone che, l'11 e 12 ottobre, hanno visitato il palazzo della ex Provincia di Bari, aperto in via eccezionale per le Giornate Fai d'autunno. Lo afferma con una nota la Città metropolitana del capoluogo pugliese, evidenziando che si tratta del luogo più visitato in Italia. L'edificio...
6 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - L'Italia torna a mettere in mostra i suoi gioielli più segreti grazie alle Giornate d'autunno del FAI, giunte alla 14esima edizione. Tre le proposte nel reggiano, tra le 700 a livello nazionale. Sabato e domenica (11 e 12 ottobre) sarà possibile visitare la reggia e il parco ducale di Rivalta, il palazzo della...
26 settembre, 20250REGGIO EMILIA - È on line sul sito del Comune di Reggio il nuovo bando per l’assegnazione della gestione del servizio di ristoro e ospitalità del Parco della Reggia di Rivalta.
Al servizio di caffetteria e bistrò è destinato il nuovo padiglione di 120 metri quadrati coperti, a cui si aggiungono circa mille metri quadrati en...
25 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Un intero filare di alberi, carpini bianchi nello specifico, completamente seccato. Il tutto a due soli mesi dall'inaugurazione del nuovo giardino della Reggia di Rivalta. Dopo aver ricevuto una segnalazione in merito, siamo andati a verificare di persona lo stato dell'arte. Il filare è situato nell'area Sud del...
9 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Inaugurati a fine giugno, i rinnovati giardini della Reggia di Rivalta hanno conquistato i reggiani e non solo, visto il via vai di curiosi che si registra soprattutto nei weekend e nelle serate. Decisamente meno in tarda mattinata e primo pomeriggio, visto il sole che picchia, la poca ombra e l'assenza di un vero e...
20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Ha un nuovo proprietario l'ala nord diroccata della Reggia di Rivalta. Stiamo parlando del complesso immobiliare che un tempo era tra i beni della Tecton e che il tribunale, dopo il fallimento della cooperativa, ha tentato a più riprese di vendere. La prima asta giudiziaria indetta risale a due anni fa. Andò deserta e...
29 giugno, 20250 Leggi e guarda anchehttps://www.reggionline.com/la-piccola-versailles-rivalta-risplende-nella-notte-reggiana-lancia-turismo/Leggi e guarda anchehttps://www.reggionline.com/reggio-riabbraccia-la-sua-storia-estense-rivalta-conquista-visitatori-video/...
28 giugno, 20250REGGIO EMILIA - "Oggi posso dire che Reggio riabbraccia un po' della sua storia estense diciamo che riusciamo a vedere la primavera del diciottesimo secolo di Francesco III d’Este". I reggiani promossi in storia, promuovono la riqualificazione del giardino del Palazzo Ducale di Rivalta.Tante persone hanno partecipato alle...