31 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Reggio Emilia ha una storia importante nel mondo del lavoro". Susanna Camusso ha parlato della sua famiglia e della sua giovinezza a Milano, del suo lungo impegno sindacale iniziato a metà anni Settanta nella Federazione lavoratori metalmeccanici, del suo sdegno per l'inerzia dell'Italia e dell'Europa sulla...
30 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Si avvicina l'appuntamento con i referendum dell'8 e 9 giugno. Uno dei quesiti riguarda l'accorciamento da 10 a 5 anni per i tempi di ottenimento della cittadinanza italiana. ieri sera nei nostri studi, a Il graffio', la testimonianza di una 32enne di origini marocchine che ha raccontato la sua odissea.
***
"Io...
29 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Concertone più referendum, e il super lavoro di forze dell'ordine e organizzatori è servito. Sabato 7 giugno sarà un'altra giornata di messa alla prova per il sistema di sicurezza reggiano, da aggiungere alle date che in questi ultimi anni la città ha vissuto. In prefettura si è riunito un comitato ad hoc, e altri ce...
27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Si avvicina l'appuntamento con i referendum dell'8 e 9 giugno sui quattro quesiti dedicati al lavoro e sul quinto relativo alla cittadinanza. Un voto che deve fare i conti con l'incognita affluenza e con il livello di informazione e di conoscenza dell'elettorato.Al quesito referendario sulla cittadinanza sarà...
23 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Chi lavora come precario non è libero, chi muore sul lavoro non è libero. Noi dobbiamo sostituirci ai parlamentari e cambiare queste leggi balorde che hanno fatto". Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.
Per la prima volta la Cgil promuove quattro quesiti referendari che riguardano il lavoro. A...
18 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "E' importante partecipare al voto perché siamo chiamati a decidere in prima persona su questioni fondamentali della nostra vita , della vita delle persone che ci stanno vicino e delle future generazioni". Sottolinea in primo luogo l'importanza di partecipare al voto Cristian Sesena, segretario provinciale della Cgil, in...
24 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Reggio darà pieno sostegno al referendum che chiede di ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza necessari a ottenere la cittadinanza italiana. Il consiglio comunale ha approvato ieri un ordine del giorno urgente, presentato da Francesca Boni (Pd)con 20 voti favorevoli (Pd, Movimento 5 Stelle, Europa verde-Possibile,...