22 settembre, 20202REGGIO EMILIA - Acceso dibattito, ieri sera, nella puntata speciale de Il Graffio su Telereggio sui risultati del referendum costituzionale - dove anche a Reggio ha stravinto il sì con il 72% - ma soprattutto sul futuro e sulla necessità di una nuova legge elettorale."E' molto pericoloso - le parole di Mauro Del Bue, in...
21 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Tutto come previsto, stravince il Sì in provincia e in tutti i comuni del territorio. Nessuna sorpresa.Ma iniziamo dal dato dell'affluenza alle urne: 55,98% a livello provinciale, superiore al dato nazionale del 53,9%.
Nel comune capoluogo si è recato alle urne il 54,14% degli aventi diritto al voto. Il dato...
21 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Ora avanti con il taglio degli stipendi per tutti che consiglieri regionali e parlamentari del Movimento 5 Stelle portano avanti dal 2010 e ad oggi ha permesso di restituire 114 milioni di euro. Lo dicono in una nota i parlamentari reggiani del Movimento 5 Stelle, come testimoniano anche le parole del deputato Davide...
21 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Questa sera, lunedì 21 settembre, alle 21 in diretta su Telereggio è in programma una puntata speciale de "Il graffio" dedicata all'esito del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. In studio verranno commentati i risultati della consultazione, sia livello nazionale che locale, con...
19 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Manca ormai poco al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Urne aperte a partire da domani. Si vota anche lunedì, fino alle ore 15. In due comuni, Canossa e Luzzara, gli elettori sono chiamati a rinnovare i sindaci e i consigli comunali.Sì o no al taglio dei parlamentari. E' il...
19 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un fine settimana di chiamata alle urne. Si va ai seggi in tutti i comuni reggiani per il referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari e, in più, a Canossa e Luzzara si vota anche per eleggere il sindaco e il Consiglio comunale.Elezioni che non avevano mancato di sollevare timori e...
16 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Anche Reggio città si prepara a ospitare i seggi per il referendum costituzionale. Si vota domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 dalle 7 alle 15. Questo il quesito: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente ‘Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del...
14 settembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia) - Il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro è riuscito a ottenere che le sezioni elettorali 3, 4, 5, 6 e 12 del referendum del 20 e 21 settembre traslochino alla Corte Ospitale (3, 4, 5 e 6) e nella palestra della scuola Marco Polo (la 12). In questo modo non si interromperanno le lezioni, ripartite appena oggi,...
8 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Mancano due settimane al referendum per la riduzione del numero dei parlamentari. Nei nostri studi ieri sera confronto tra sostenitori del si e quelli del No.
***
Si delineano gli schieramenti in vista del referendum del 20 e 21 settembre che deciderà sulla riduzione del numero dei parlamentari. A favore del Sì...