26 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - A poche ore dall'esecuzione della confisca definitiva dei beni sequestrati ai fratelli Sarcone questa sera a "Il Graffio" avremo ospite l'avvocato Rosario Di Legami, amministratore giudiziario dei beni sequestrati nel processo Aemilia: cosa succede ora? Che significato ha questo passaggio per lo Stato e per...
13 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia ci sono 54mila persone che percepiscono una singola pensione che è al sotto dei mille euro, con differenze anche molto marcate tra uomini e donne. Il dato, relativo al 2021, è emerso dal rendiconto sociale dell'Inps, presentato nella sede dell'istituto. Nell'anno preso in considerazione, sono state...
14 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Costa di più il reddito di cittadinanza o il superbonus 110%? Peggio la truffa di chi percepisce un sussidio senza averne diritto o quella di chi non paga le tasse ma usufruisce di scuole, ospedali e servizi pubblici? E' difficile mettere a confronto misure economiche diverse per natura e obiettivi. E non è semplice...
11 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Un cambiamento dei requisiti per una fase di transizione nel 2023, in vista dell'abolizione nel 2024: il reddito di cittadinanza, introdotto all'inizio del 2019 dal governo M5S-Lega, viaggia ormai su un binario morto. Già dal prossimo gennaio chi ha il reddito di cittadinanza e teoricamente può lavorare, i...
22 novembre, 20220ROMA - Il percorso che ha portato alla manovra di bilancio è stato lungo e travagliato. Il Governo ha stanziato in tutto 35 miliardi per il 2023. Tra le principali novità, sulla quale si è discusso molto, la fine del reddito di cittadinanza che verrà abrogato dal 1 gennaio del 2014 e sopravviverà al massimo per un anno nel corso del...
20 novembre, 20220CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Venerdì di intenso lavoro per i carabinieri di Casalgrande, che hanno identificato 96 persone e controllati 36 veicoli finendo anche per presidiare le scuole del paese, anche con il supporto di cani antidroga. Insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro, i militari hanno dato esecuzione a un...
4 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Lunedì scorso sono arrivati al capolinea i navigator. Stiamo parlando dei consulenti che nel 2019 erano stati assunti a tempo determinato dalle Regioni per aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro. Abbiamo fatto il punto per quanto riguarda la nostra provincia."Il numero di navigator...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Una situazione critica e che rischia di piegare uno dei settori principali della nostra economia, l'agricoltura. I mali che stanno minando la tenuta del comparto sono legati a vere calamità come la siccità e a pesanti congiunture economiche legate sia all'umento dei prezzi dell'energia che alla guerra in Ucraina che ha...
8 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Marco Eboli, anima storica della destra reggiana e attuale segretario cittadino di Fratelli d'Italia mette l'accento sulla capacità di governo della coalizione di centrodestra, qualora il 25 aprile vincesse le elezioni: "Governa attualmente 15 regioni su 20, e lo fa bene. E' una alleanza che si fonda su valori e su...
8 luglio, 20220REGGIO EMILIA - A Reggio e provincia sono quasi 8mila (7.842) le persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza. A livello regionale il numero totale è di 60.757 nuclei. Lo ricordano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Maria Edera Spadoni, Davide Zanichelli, Maria Laura Mantovani e...