5 settembre, 20240BOLOGNA - Con 23.713 euro di reddito imponibile medio pro capite nel 2022, l'Emilia-Romagna si è confermata al terzo posto tra le regioni italiane, dopo Lombardia e Provincia Autonoma di Bolzano, secondo i dati delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2023 e pubblicati dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia. Su...
24 aprile, 20240REGGIO EMILIA - I campioni d'Italia sono a Milano. No non stiamo parlando di calcio. Ma di redditi. Il capoluogo lombardo si conferma in testa alla classifica per reddito pro capite con oltre 35mila Euro. Al secondo posto c'è Padova, al terzo Parma. Reggio è 11ª con 25.025 Euro di reddito pro capite.
E’ quanto emerge da dati...
4 luglio, 20220REGGIO EMILIA - I redditi dichiarati ristagnano e il 30% dei reggiani non versa l'addizionale comunale Irpef perché ha un imponibile che non raggiunge la soglia dei 15mila euro. Il Covid ha danneggiato un gran numero di attività economiche e ora la guerra in Ucraina e la speculazione stanno spingendo verso l'alto l'inflazione,...
14 aprile, 20220REGGIO EMILIA - In 20 anni il potere d'acquisto reale delle famiglie reggiane non è aumentato, anzi è diminuito del 13%. A dirlo è il Rapporto sulla coesione sociale presentato nei giorni scorsi per iniziativa della Camera di Commercio. Secondo una elaborazione dei curatori della ricerca su dati Istat e Prometeia, l'anno scorso...
18 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Nel 2020 sono state circa mille le famiglie reggiane che hanno usufruito dei contributi straordinari per pagare l'affitto. Quest'anno, vista la difficile situazione economica, le domande possono essere presentate anche da nuclei familiari con Isee fino a 35mila euro che hanno avuto una diminuzione del reddito a causa del...