30 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - In quello che è stato ribattezzato il Comune d'oro dell'Emilia Romagna, ossia Albinea, dove risiede il reddito pro capite più alto di tutta la Regione i contribuenti che dichiarano una cifra superiore ai 120mila euro annui sono 73, 1.314 quelli che invece hanno un reddito al di sotto dei 10mila euro.
Dalla mappa...
29 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia i Paperoni sono 1.776: si tratta dei contribuenti che dichiarano oltre 120mila euro di redditi annui. Le fasce più povere, quelle che dichiarano meno di 15mila euro annui corrispondono, invece, a 37.760 cittadini. Si tratta di una fascia che è esentata dal pagamento dell'Irpef.
Il quadro emerge dai dati...
17 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Reggio Emilia perde 5 posizioni e si piazza al 19° posto assoluto, sesto in Emilia Romagna, nella nuova edizione dell'Indagine annuale sulla qualità della vita 2024 di ItaliaOggi, i cui risultati sono stati resi noti oggi. La ricerca, realizzata in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma e giunta alla 26ª...
20 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Quella di Reggio Emilia è tra le province italiane in cui si guadagna di più. Il nostro territorio è al sesto posto a livello nazionale per valore degli stipendi dei lavoratori dipendenti. Anche se le cifre risultano tutt'altro che esaltanti.
In media un dipendente a Reggio percepisce 16.912 euro all'anno. In testa...
23 giugno, 20220BOLOGNA - Nel mercato del lavoro regionale, dove le donne sono presenti oltre la media italiana, la ripresa del 2021 in Emilia-Romagna si è tradotta soprattutto in un aumento delle ore lavorate per addetto, di oltre il 7%. L'occupazione è invece aumentata dello 0,6%, un incremento comunque insufficiente per riportare il numero di...
6 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Nel 2020 i contribuenti reggiani hanno dichiarato 211 milioni di redditi in più. A Rubiera i redditi medi più elevati della provincia, ma a colpire - come sempre - è la distribuzione dei redditi fra le diverse categorie sociali ed economiche.
***
Quasi l'84% della ricchezza delle persone fisiche a Reggio e...
11 ottobre, 20200CAVRIAGO (Reggio Emilia) - La rete sociale e i rapporti tra le persone si sono rafforzati, mentre attività e redditi hanno avuto la peggio. Gli anziani hanno sofferto molto del pericolo di un virus, il Covid19, che li ha presi di mira in modo particolare e ancora oggi registrano i timori maggiori. Le donne e le mamme sono la fascia...