14 gennaio, 20210BOLOGNA - L'Assessore al Lavoro della Regione Emilia Romagna non nasconde le sue preoccupazioni sulla crisi di Governo in atto e sulle possibili ripercussioni su diverse questioni. C'è preoccupazione per la tutela dei lavoratori perchè a marzo scadrà la misura che prevede il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione Covid....
1 gennaio, 20210ROMA - La speranza di tutta l'Italia è che il penultimo discorso alla Nazione di Sergio Mattarella sia stato il più difficile del suo settennato, che va in scadenza nel 2022 e – come lo stesso Presidente della Repubblica ha confermato ieri – non vedrà un seguito. Un discorso inevitabilmente incentrato sulla pandemia che ha segnato...
27 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Reggio Emilia comune dispone di 32 metri quadrati di verde urbano per abitante, considerevolmente aumentati negli ultimi anni (nel 2017 erano 27,3) e in linea con il dato nazionale che conta 32,8 metri quadrati per cittadino. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat in riferimento all’ultimo...
20 novembre, 20200BOLOGNA – Le imprese che hanno investito di più sul digitale sono più competitive e hanno incrementato la loro produttività. È quanto emerge dallo studio «Maturità digitale, nuove tecnologie e nuove professioni nelle imprese dell’Emilia-Romagna», indagine promossa dalla Regione, da Unioncamere Emilia-Romagna e...
29 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - "Il superbonus spinge l’edilizia e stimola la nascita di imprese edili e questo consente al sistema imprenditoriale italiano di tenere le posizioni". Con queste parole, UnionCamere e InfoCamere hanno in un certo qual modo certificato la bontà del provvedimento emanato dal pentastellato Riccardo Fraccaro,...
28 luglio, 20200BOLOGNA - Confindustria Emilia guarda con attenzione alle decisioni del governo sui 209 miliardi previsti per l’Italia dal Recovey Fund. Le risorse, come noto, saranno disponibili tra circa un anno, nel frattempo, auspica il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, è importante che la politica coinvolga appieno il mondo...
27 luglio, 20200MODENA - Il Covid ha insegnato che bisogna investire per l’ambiente, anche per questo la bretella Campogalliano-Sassuolo va fermata. Il comitato "No Bretella" scrive una lettera aperta alla cittadinanza ribadendo le proprie proposte: la cosiddetta “alternativa Nord” e, soprattutto, la ferrovia tra gli scali merci di Dinazzano e...
26 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Il Professor Romano Prodi, in vacanza in questi giorni a Novellara, ha posto l'accento sull'ottimo accordo partorito a Bruxelles dall'Europa sul Recovery Fund. "Per l'Italia - ha detto - si tratta di una grande occasione per ripartire". Poi, ha commentato volentieri il ritorno in serie B della Reggiana.L'Europa...
21 luglio, 20200MODENA - Dopo cento ore di trattativa l'Italia vince il braccio di ferro contro i Paesi frugali sul Recovery Fund arrivando a ottenere più di quanto richiesto: 209 miliardi di euro, di cui 127 di prestiti e 82 di puro sussidio, contro i 173 promessi; la fetta più grossa dei 750 miliardi messi sul piatto da un fronte di 22 Stati europei...