18 giugno, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Il chiostro cinquecentesco della Corte Ospitale di Rubiera accoglierà, tra giugno e luglio, la rassegna "L'Emilia e una notte", un appuntamento ormai tradizionale che accoglie gli amanti del teatro in uno spazio particolarmente suggestivo. Si comincia il 20 giugno con lo spettacolo "Come è profondo il mare" di...
20 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Inizia sabato 21 ottobre alle 21 la seconda edizione di "Il mio mestiere è leggere libri. I sabati d'autore al Binario 49". Sara Rosa Maria Manari, con il suo libro 'Storia di una maestra d’appennino' (edizioni Albatros), sarà la prima autrice al Binario 49 di via Turri. Con lei dialogherà il regista Alessandro...
16 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Dalla vita del Premio Nobel Giorgio Parisi, raccontata nell’autobiografia scritta a quattro mani insieme a Piergiorgio Paterlini, passando per l’analisi della scrittura in relazione alla voce e come strumento d’aiuto e conoscenza, fino ad arrivare a una riflessione sulle origini del fascismo e sulla storia della...
31 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Ricomincia il 6 febbraio "Finalmente domenica", una delle rassegne reggiane più partecipate, che porta in città scrittori, intellettuali, attori e giornalisti. In calendario ci sono nove appuntamenti. Domenica prossima, al consueto orario delle 11, l'ospite in programma è Luigino Bruni, economista e storico del...
21 novembre, 20200ALBINEA (Reggio Emilia) - "Aperta nonostante". Si chiama così l'iniziativa lanciata dalla biblioteca Pablo Neruda di Albinea per dare voce agli operatori della cultura fortemente penalizzati dalle restrizioni dei recenti Dpcm.Il progetto si svolgerà tra dicembre e febbraio e coinvolgerà diversi operatori che lavorano in ambito...