12 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue l'effetto positivo dei Cau, i centri di assistenza urgenza per i casi a bassa complessità, sugli accessi al pronto soccorso. Lo confermano i dati della rilevazione su questionari presentata dall'assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini. In regione sono 42 quelli già attivi, saranno...
10 settembre, 20240BOLOGNA - Aumentano i donatori di organi, in particolare di cornee, e così, dopo un 2023 da record, l’Emilia-Romagna si conferma tra le prime regioni in Italia per numero di donatori utilizzati, anche nei primi 8 mesi di quest’anno. Al 31 agosto, sono stati 134 i donatori utilizzati per 349 trapianti eseguiti.Numeri molto...
22 luglio, 20240BOLOGNA - Un milione tra visite specialistiche ed esami diagnostici in più, 280mila solo a Reggio Emilia, per abbattere le liste d'attesa e rispondere al bisogno di salute dei cittadini.L'obiettivo della sanità regionale è ambizioso e difficile da conseguire in un epoca di scarse risorse. Dopo il Covid, che proprio in queste...
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - “Oggi posso darvi una grande notizia per Reggio Emilia: la Regione Emilia-Romagna autorizzerà l’unità operativa complessa di Ematologia dell’IRCSS- Ausl di Reggio Emilia all’utilizzo delle terapie avanzate CAR T”. A dare l’annuncio è l’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini, impegnato oggi a...
5 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - “Da mercoledì 20 dicembre sarà operativo il CAU di Reggio Emilia, dal 27 dicembre quello di Correggio. Un passo importante verso la nuova organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza anche nella nostra provincia”. Con queste parole la consigliera regionale Stefania Bondavalli ha commentato l’esito del...
30 ottobre, 20230BOLOGNA - “Lunga vita alla sanità pubblica”. Un messaggio semplice, un obiettivo importante. Entro fine 2023 partono in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), che fanno parte della più ampia riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza regionale....
20 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Si poteva e si doveva fare di più. E' la posizione dell'assessore alla sanita Raffele Donini che ospite della quinta puntata de Il Medico e il Cittadino, ha commentato con preoccupazione la recente manovra economica del Governo. "Chiedevano 4 miliardi oltre il fabbisogno del contratto per il personale, invece avremo...
18 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - L'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, è l'ospite della puntata di questa sera de "Il Medico e il Cittadino" in onda come sempre su Telereggio (e in streaming su Reggionline) in diretta alle 21.
All'indomani dell'approvazione della manovra da 24 miliardi del Governo, si parlerà delle misure che toccano la...
14 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - In piazza della Vittoria a Reggio la clinica mobile per il test gratuito sul rischio cardiovascolare. Presenti i cardiologi, il personale del dipartimento di sanità pubblica e luoghi prevenzione dell'Ausl reggiana e l'assessore regionale Donini, che ha incontrato le insegnanti di un 12enne colpito a scuola da un...
30 settembre, 20230BOLOGNA - Campagna vaccinale al via in Emilia-Romagna. Da ottobre si potranno assumere i sieri contro Covid e Influenza. La precedenza sarà data alla popolazione più fragile, come over60 e persone con patologie immunodepressive, a cui la doppia somministrazione è consigliata. L'anti-Covid potrà essere assunto insieme al vaccino...